x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antiriciclaggio e S.O.S.: convegno a Spello il 21 settembre L'incontro servirà per approfondire presupposti e procedure di attivazione delle segnalazioni di operazioni sospette

di Alessandro Pignatelli
19/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Gruppo Giovani Imprenditori e la Sezione territoriale di Foligno Confindustria Umbria, in collaborazione con Anfi, l’Associazione italiana finanzieri d’Italia, e con Aiga, l’Associazione italiana giovani avvocati – sezione di Terni e sezione di Spoleto, con il contributo della Bcc di Spello e Bettona, organizza per giovedì 21 settembre alle 16.30, presso il Salone dell’Editto in piazza della Repubblica, il seminario dal titolo ‘Antiriciclaggio e S.O.S. Presupposti e procedure di attivazione delle Segnalazioni di Operazioni Sospette, modalità di trattamento e tutela del contribuente’.

L’incontro servirà per approfondire presupposti e procedure di attivazione delle segnalazioni di operazioni sospette, modalità di trattamento e tutela del contribuente. Paolo Bazzica, presidente della Sezione di Foligno di Confindustria Umbria, dice: “L’argomento affrontato è di particolare interesse sia per la sinergia, sempre più stretta, tra mondo economico e finanziario nel quale le imprese, gli operatori finanziari e i professionisti si trovano a operare in quello che è, nell’attuale momento di difficoltà, un panorama di cambiamento, sia per l’attenzione che le imprese devono porre seppure in una condizione di estrema evoluzione”.

La partecipazione al convegno è gratuita, l’incontro è accreditato dal Consiglio nazionale dell’Ordine degli Avvocati di Spoleto. Ad aprire i lavori sarà il sottosegretario al ministero dell’Interno, Gianpiero Bocci, quindi parleranno esperti in materia che si confronteranno su un fenomeno che, complice la crisi, si sta progressivamente diffondendo.

A chiudere ci saranno gli interventi dei presidenti del Gruppo Giovani Imprenditori e della Sezione di Foligno di Confindustria Umbria, Ilaria Caporali e Paolo Bazzica. La prima sottolinea: “Tra la priorità che il nostro Gruppo si è dato c’è il tema della formazioni per gli imprenditori, soprattutto per i giovani, che attraverso incontri qualificati come questo possono approcciare anche tematiche specifiche e di rilevanza tecnica e normativa, la cui conoscenza riveste una notevole importanza nell’attività imprenditoriale. L’iniziativa è frutto di un lavoro di squadra, coordinato dalla vice presidente del Gruppo Giovani, Cinzia Tardioli, che si è adoperata in prima persona con professionalità e competenza per coordinare e organizzare questo evento”.

Terminata la registrazione dei partecipanti (16.30) e dopo i saluti iniziali di Bocci e di Moreno Landrini, sindaco di Spello, alle 17 si apriranno ufficialmente i lavori. Parlerà Luigi Tricarico, consigliere Lazio – Umbria Anfi, Associazione nazionale finanzieri d’Italia, poi Maurizio del Savio, direttore generale della Banca BCC di Spello e Bettona Soc.Cop.

Dalle 17.30 spazio alle principali novità introdotte dal decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90 (G.U. 19/06/2017) con microfono a Marco Gabriele, presidente Aiga, Associazione italiana giovani avvocati – sezione di Terni. Alle 18 gestione di una S.O.S. nel settore bancario di Antonio Tardioli, responsabile S.O.S. della Banca Bcc di Spello e Bettona Soc.Cop.

Alle 18.30 altro argomento caldo: antiriciclaggio: verifica di adeguatezza della clientela anche alla luce del nuovo codice sugli appalti. Parlerà Antonio Maria La Scala, vice presidente Anfi. Alle 19 acquisizioni e sviluppo di una S.O.S. di Aldo Cavallo, colonnello Dia, Direzione investigativa antimafia. Dalle 19.30 spazio ai saluti finali di Caporali, Bazzica, Massimo Meschini (presidente BCC di Spello e Bettona Soc.Cop.) e Walter Bugiantella (presidente Giovani Soci BCC di Spello e Bettona Soc. Cop.).

Tags: AntiriciclaggioGruppo Giovani ImprenditoriUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scostamento e Def in Cdm. Draghi il 26-27 alle Camere sul Recovery
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Vaccini, Figliuolo: 'In arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer'
    'Su J&J attendiamo fiduciosi Ema e Aifa'
  • Usa: è morto in carcere Bernie Madoff
    Aveva 82 anni. Era stato condannato a 150 anni di carcere per frode e riciclaggio
  • Afghanistan, Biden annuncia il ritiro delle truppe entro l'11 settembre
    Il presidente Usa: "E' ora di finire questa lunga guerra. I talebani rispettino l'impegno contro il terrorismo". Di Maio: "Condividiamo la posizione degli Usa"
  • I Coma_Cose, con Nostralgia ci rifugiamo nel passato
    Esce nuovo album con sei brani. "Sanremo? Una bella deviazione"
  • Garrone, il male e l'infanzia violata, così Gomorra vive ancora
    Premiato a Cannes ora New Edition. "Pinocchio a Oscar è storia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza