Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

IX edizione del Forum Internazionale PolieCo sull’economia dei Rifiuti Il Consorzio Nazionale per il riciclaggio dei rifiuti dei beni a base di polietilene (PolieCo) organizza a Ischia il “Forum internazionale sull’Economia dei Rifiuti” con il supporto organizzativo e logistico della Free Service Group srl

di Redazione
18/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mancano pochi giorni all’apertura della IX edizione del Forum Internazionale PolieCo sull’Economia dei Rifiuti, evento che dal 2009 promuove ad Ischia un intenso dibattito di rilevanza internazionale sulle tematiche della corretta gestione dei rifiuti, della salvaguardia dell’ambiente, dell’impresa sostenibile, della green economy, della legalità e della salute dei cittadini.

Il Forum, che quest’anno si intitola: “Disinquinare il Mercato – il sistema del riciclo dei rifiuti plastici a vent’anni dalla nascita del PolieCo” è promosso dal Consorzio Nazionale per il riciclaggio dei rifiuti dei beni a base di polietilene – il PolieCo, appunto – e si svolgerà il 22/23 settembre 2017 presso L’Albergo della Regina Isabella a Lacco Ameno nella splendida cornice dell’arcipelago delle isole Flegree.

Il Forum Internazionale PolieCo sull’Economia dei Rifiuti sarà presentato ufficialmente durante una apposita Conferenza Stampa martedì 19 settembre, a partire dalle ore 11.30, a Napoli, presso il Gran Caffè Gambrinus alla presenza di: Enrico Bobbio, Presidente Consorzio PolieCo; Claudia Salvestrini, Direttore Consorzio PolieCo; Fulvio Bonavitacola, Assessore regionale all’Ambiente della Campania; Giuseppe Vadalà, Generale di Brigata dell’Arma dei Carabinieri e Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale; Luigi Stefano Sorvino, Commissario straordinario Arpac; Ottavio Lucarelli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania; Gaetano Di Vaio, Produttore cinematografico del film “Veleno”.

Durante la due-giorni, i lavori saranno articolati in 4 Sessioni animate in altrettanti talk show e tutto sarà in diretta streaming per consentire la più ampia partecipazione anche della rete. Al Forum è assicurata una copertura mediatica nazionale cui si associa un quotidiano lavoro sui Social network che garantisce la massima diffusione delle risultanze dei lavori. Media partner della kermesse: Regioni & Ambiente, rivista di informazione e aggiornamento ambientale, e R&A Radio Web entrambe prodotte da Free Service Group srl, la società di comunicazione che ha la responsabilità organizzativa e logistica dell’evento.

Tags: Free Service GroupMarche
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza