Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chikungunya nel Lazio: Umbria partecipa a donazioni straordinarie di sangue I focolai d'infezione all'Asl 2 Roma e ad Anzio impongono aiuti alle altre regioni. Ecco come fare in Umbria

di Alessandro Pignatelli
18/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I focolai di Chikungunya nel Lazio hanno fatto partire la gara di solidarietà tra regioni a chi dona sacche di sangue a Roma e dintorni. Si tratta di raccolte scaglionate nel tempo e programmate dopo una riunione con i rappresentanti nazionali e regionali delle Associazioni e Federazioni di volontariato, coordinate dal Centro Nazionale Sangue – Istituto Superiore di Sanità e dal ministero della Salute.

La conseguenze dei focolai in Lazio sono paragonabili a quelle di una maxi emergenza sebbene, hanno sottolineato gli esperti, non sia di tipo sanitario perché il virus raramente dà sintomi gravi. Tutte le regioni sono chiamate a partecipare alla raccolta straordinaria, compresa l’Umbria, nonostante da circa due anni le donazioni siano in netto calo. Nel 2016, rispetto al 2015, si sono raccolte 1.891 sacche in meno e, nei primi otto mesi di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2016, se ne sono raccolte già 1.717 in meno. Dopo qualche anno, nei mesi scorsi, anche l’Umbria ha dovuto quindi chiedere l’aiuto di altre regioni.

Siccome in Umbria ci sono dunque chiare carenze, ma nello stesso tempo bisogna effettuare raccolte straordinarie e programmate per l’emergenza nel Lazio – che potrebbe durare diversi giorni a seconda dell’andamento dei focolai, è necessario che i donatori periodici associati, o quanti decidano di iniziare questo percorso e impegnarsi in questo servizio alla collettività, comunichino la loro disponibilità alle sedi Avis.

Ricorda il Centro Nazionale Sangue che lo stop totale alle donazioni riguarda al momento solo i residenti nelle Asl Roma 2 e ad Anzio. Nel resto della capitale e del Lazio i donatori possono donare normalmente, con una quarantena di cinque giorni solo se hanno soggiornato nelle zone colpite. Per il resto d’Italia, l’indicazione è sospendere i donatori per 28 giorni solo se sono stati a Roma o ad Anzio. Nessuna restrizione è prevista per le donazioni di plasma.

Tags: AvisDonazioni di sangueUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Incendio all'ospedale di Tivoli, tre morti
    Le fiamme sono state spente ma è ancora in corso l'evacuazione dell'ospedale, che è stato invaso dal fumo. Circa 150 i pazienti già trasferiti mentre un'altra quarantina si troverebbero ancora all'interno della struttura.
  • Intesa Ue per la legge sull'intelligenza artificiale
    E' il primo quadro normativo sui sistemi di IA al mondo
  • Addio a Ryan O'Neal, l'attore di Love Story e Barry Lyndon
    Morto a 82 anni a Los Angeles dopo una vita turbolenta. Fu candidato a Oscar
  • Gatti riporta la Juventus in testa, il Napoli battuto 1-0
    Il centrale firma nuovo sorpasso a nerazzurri. Kvara, che errore
  • Passi avanti sul Patto di stabilità ma l'intesa slitta
    Arriva via libera Ue al nuovo Pnrr. Meloni: 'Grande risultato'
  • Gli Usa bocciano il cessate il fuoco immediato a Gaza
    Onu: 'La Striscia al collasso'. Soldato ucciso in video di Hamas

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video