Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Golf: 17 settembre a Perugia il torneo di Campagna Amica Coldiretti Umbria annuncia il prestigioso torneo per dilettanti. Fasi di gioco intervallate da degustazioni di prodotti del territorio

di Alessandro Pignatelli
16/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 17 settembre torna, al Golf Club Perugia di Santa Sabina, il torneo che punta a valorizzare l’importanza della sana e giusta alimentazione legata all’attività fisica a contatto con la natura. Lo ha annunciato Coldiretti Umbria, con l’iniziativa promossa da Fondazione Campagna Amica, con la partnership della DIGA (The Diplomatic and International Golf Association) e di Unaprol, Consorzio Olivicolo Italiano, che quest’anno – da tradizione – premierà i vincitori con una bottiglia di olio Made in Italy.

Coldiretti spiega: “Un circuito a km 0 che vede i vincitori di ogni tappa portarsi a casa in premio esclusivamente prodotto agricoli offerti dalle aziende, dagli agriturismi o dalle botteghe aderenti a Campagna Amica”.

Oltre mille i golfisti coinvolti e provenienti da tutta Italia: possono partecipare infatti uomini e donne dilettanti, sia italiani sia stranieri, regolarmente tesserati alla Federazione Italiana Golf o a federazioni straniere. Le gare si giocano secondo le regole del Royal and Ancient Golf Club St. Andrews, adottate dalla FIG, e secondo le regole locali in vigore nei circoli ospitanti, con le iscrizioni che seguono le norme dei medesimi circoli.

Ancora Coldiretti: “Il torneo si avvale di un’importante convenzione firmata tra Campagna Amica e la Federazione Italiana Golf, finalizzata alla promozione dei prodotti delle aziende agricole presso i Circoli di golf affiliati alla FIG e a favorire le attività di manutenzione del verde presso i circoli affiliati, tramite i servizi delle aziende stesse. Inoltre, la Federazione Italiana Golf si mette a disposizione delle aziende agricole che vogliono costruire un campo pratica fornendo loro supporto e guida in tutte le fasi fino al processo di affiliazione, offrendo anche la possibilità di essere presenti durante i raduni organizzati dalla Federazione per promuovere la buona alimentazione con i prodotti agroalimentari di Campagna Amica”.

La gara di Perugia è inserita all’interno del circuito nazionale. Inizierà alle 9, con diversi momenti di degustazione a base di prodotti del territorio di Campagna Amica. Alle 17 si svolgerà la premiazione. Il Golf Club di Perugia è situato a 6 chilometri dal centro storico e dispone di un campo dolcemente ondulato, il cui nucleo centrale risale alla fine degli anni Cinquanta. La club house è ricavata da una vecchia fornace di calce del 1921, di cui mantiene tuttora le imperiose torri.

Tags: GolfPerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Austria tratta con la Russia per il vaccino Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Spagna, Sanchez su Juan Carlos: 'mancanza di senso civico'
    Il re emerito ha pagato quasi 4,4 milioni per irregolarità fiscali
  • Microsoft apre spazio dedicato alla sicurezza informatica
    A Milano, per sensibilizzare Pmi e Pubblica Amministrazione
  • Alitalia, Mise-Mit-Mef: 'Avanti con progetto vettore nazionale'
    La prossima settimana riunione con la commissaria Ue Vestager
  • Zoom, entro l'anno sottotitoli automatici per tutti
    La volontà è rendere la piattaforma più accessibile agli utenti
  • Cavo marino Google in fibra ottica diventa sensore sismico
    Utile per studio tsunami e fondali oceanici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza