Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Schiavoni: “Passare dalla cultura del contoterzista a quella imprenditoriale” Il Presidente di Confindustria Marche Nord analizza i segnali di ripresa per il tessuto economico del territorio nord-marchigiano.

di Redazione
15/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Un terzo delle aziende va bene, e comprende quelle sono quelle che esportano, crescono e assumono; un altro terzo potrebbe andare all’estero ma rappresenta una serie di realtà che hanno avviato processi di internazionalizzazione troppo tardi, quindi faticano; il restante terzo è costituito da quelle realtà che vivono del mercato interno, asfittico e poco reattivo, quindi si trovano in difficoltà”.

E’ la logica dell’1/3 quella di Claudio Schiavoni, oggi alla guida di Confindustria Marche Nord, nata dall’accordo tra le province più a nord delle Marche, Ancona e Pesaro-Urbino.

Come si esce da questa “logica” dirigendosi verso uno sviluppo più diffuso ed equilibrato? “Trasformando la cultura del ‘contoterzista’ in vera cultura imprenditoriale, passando dalla grande conoscenza del prodotto ad una forte esperienza di vendita”.

Idee chiare quelle di Schiavoni che auspica una sorta di Santa Alleanza tra le aziende che crescono e quelle che devono essere trainate dalla loro crescita: “Chi va bene – sottolinea di Presidente – può far crescere anche il fornitore locale, ammesso che questi abbia tutti i requisiti per rispondere alle sue esigenze”.

Alcuni progetti dell’Associazione di Ancona sono stati concentrati proprio sul sostegno del business di prossimità, utile alla diffusione del benessere del territorio.

“Recentemente – ricorda Schiavoni – abbiamo organizzato un incontro tra una grande azienda marchigiana ed una serie di fornitori locali interessati ad avviare un rapporto di partnership; quello che sarebbe auspicabile è di agire sul ‘modello tedesco’ mettendo insieme aziende, banche e istituzioni locali per avviare progetti di internazionalizzazione”.

Iniziative finalizzate a ribadire il ruolo attivo dell’organizzazione aderente a Confindustria: “La crisi – aggiunge Schiavoni – non è finita, per cui è necessario continuare ad attrezzarsi al meglio quando tutto ripartirà. Puntare sulle eccellenze, come sostenuto anche dal Presidente Vincenzo Boccia, per far ripartire tutto il comparto industriale del Paese anche attraverso i progetti di digitalizzazione che passano sotto l’egida del 4.0”.

Tags: Marche
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video