Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Previsioni positive per le imprese marchigiane Migliorano le aspettative delle imprese per il terzo trimestre dell'anno, secondo il "cruscotto" di Confindustria Marche.

di Redazione
15/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Previsioni incoraggianti per il terzo trimestre 2017 dal “cruscotto congiunturale” del Centro Studi di Confindustria Marche, l’indagine che l’associazione guidata da Bruno Bucciarelli, svolge su un panel di 100 imprese della regione in collaborazione con il Gruppo Ubi Banca – Banca Marche.

Sale, infatti, la quota delle imprese che prevede una sostanziale stazionarietà dei livelli produttivi (66,2% contro il 60,5% del trimestre precedente), mentre scende la percentuale di imprese che stima un peggioramento (9,9% contro l’11,8%).

Aumenta sensibilmente, rispetto al trimestre precedente, il numero di operatori che stima una crescita delle vendite sul mercato estero (32,9% contro 28%).

Positive anche le previsioni degli operatori sull’andamento di ordinativi e vendite sul mercato interno: sale al 28,4% la percentuale di imprese che stima una crescita delle vendite sul mercato domestico nel terzo trimestre del 2017 (23,5% nel precedente).

8 imprese su 10 stimano che l’occupazione rimanga stazionaria nel terzo trimestre del 2017 mentre scende la quota di quelle che prevedono un aumento dei livelli (10% rispetto al 12,8% dello scorso trimestre).

Si amplia, inoltre, la quota di imprese che prevedono di effettuare investimenti sia per sostituzione (dal 31,9% al 33,8%) che, soprattutto, per ampliamento (dal 18,1% al 29,4%).

In salita la percentuale di operatori che valuta positivamente la situazione economica e politica internazionale mentre si riduce la quota che giudica positivo il contesto politico nazionale.

Cresce, infine, la quota di operatori che considera favorevoli le condizioni del credito per le imprese (13,1% contro 6,8%).

Tags: Bruno BucciarelliConfindustria MarcheMarche
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video