Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caseifici aperti: 30 settembre e 1° ottobre alla riscoperta del Parmigiano Reggiano La manifestazione enogastronomica coinvolge le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova

di Alessandro Pignatelli
13/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre torna ‘Caseifici aperti’, che festeggia la decima edizione. Saranno 56 i caseifici aderenti in tutto il territorio d’origine: Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna a sinistra del Po, Mantova a destra del fiume. I visitatori potranno scoprire come nasce il Re dei formaggi, il Parmigiano Reggiano, acquistando direttamente dai produttori.

C’è anche la possibilità di visite guidate al caseificio e al magazzino di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini, degustazioni. Insomma, tutto ciò che fa festa e riscoperta delle tradizioni locali. Per partecipare a Caseifici Aperti è sufficiente visitare il sito del Consorzio, www.parmigianoreggiano.it, quindi accedere all’area dedicata con la lista dei caseifici che partecipano (http:/bit.ly/1RNfGz9) per informarsi su orari di apertura e attività proposte. Un sofisticato sistema di geolocalizzazione permette di trovare in pochi secondi la struttura più vicina o più affine alle proprie esigenze.

Nella scheda dei caseifici ci sono pure consigli su dove soggiornare o dove degustare piatti tipici della zona. C’è poi una novità per questa edizione 2017: il concorso ‘Caseifici Aperti: Vivi e Vinci’. Alla fine del tour ai caseifici, a ogni partecipante verrà data una cartolina per partecipare all’estrazione di 10 forniture di Parmigiano Reggiano DOP del caseificio visitato. Collegandosi al sito vivievinci.parmigianoreggiano.com, c’è dunque la possibilità di vincere una provvista al mese – per tre anni – di Parmigiano Reggiano.

Nelle giornate di sabato 30 settembre, dalle 15 alle 19, e di domenica 1 ottobre, dalle 10 alle 19, il Consorzio del Parmigiano Reggiano aprirà le porte a chi vorrà visitare lo storico casellino, conoscere i caseifici presenti, degustare il Parmigiano Reggiano e fare un viaggio nel tempo grazie alla mostra sugli attrezzi storici. Entrambe le giornate saranno allietate da animazione per i bambini, ci saranno poi stand gastronomici con gnocco fritto, salumi e birra.

L’iniziativa ‘Caseifici Aperti’ è nata nel 2013, un anno dopo il terremoto che colpì l’Emilia, per ringraziare con l’ospitalità tutti coloro che, a vario titolo e impegno, avevano aiutato i caseifici a risollevarsi. Tanti, infatti, furono le persone che, anche solo acquistando ‘formaggio solidale’, riuscirono a far sentire meno soli i produttori della zona.

Infine, ecco un utile elenco dei caseifici aperti, suddivisi per provincia:
Parma
Azienda Agricola Ciao Latte (Noceto)
Caseificio Il Battistero (Varano De Melegari)
Caseificio S. Salvatore (Colorno)
Caseificio La Madonnina (Salsomaggiore)
Latteria Sociale La Medesanese (Medesano)
Rastelli F.lli (Solignano)
Soc. Agr. Saliceto (Mulazzano Ponte)
Consorzio Produttori Latte (Parma)
Caseificio Basilicanova (Montechiarugolo)
Caseificio Sociale Palazzo (Roccabianca)
Latteria Sociale S.Ferdinando (Zibello)
Az. Agr. Caseificio Bertinelli (Medesano)
Caseificio Sociale di Ravarano E Casaselvatica (Ravarano)
Società Agricola Montecoppe (Collecchio)
Caseificio Butteri (Salsomaggiore)
Latteria Sociale Cooperativa San Pier Damiani (Parma)
Il Trionfo (San Secondo)
Caseificio Lanfredini (Salsomaggiore)
Caseificio Bassa Parmense (Sorbolo)
Latteria Soc. Santo Stefano (Parma)
Consorzio Produttori Latte (Parma)
Società Agricola Giansanti (Parma)
Latteria Soc. Di Beduzzo Inferiore (Corniglio)

Reggio Emilia
Consorzio Vacche Rosse (Reggio Emilia)
Latteria Sociale Moderna Società (Bibbiano)
Latteria La Famigliare (Castelnovo Monti)
Latteria Sociale Cooperativa La Grande (Castelnuovo di Sotto)
Caseificio Il Boiardo (Reggio Emilia)
Caseificio Il Boiardo (Scandiano)
Societa’ Agr. Maramotti Lombardini (Reggio Emilia)
Caseificio Sociale Castellazzo (Campagnola Emilia)
Latteria Soc. San Girolamo (Guastalla)
Soc. Agr. Marchesini (Gattatico)
Latteria Pieve Rossa (Bagnolo In Piano)
Lateria Soc. Nuova (Bibbiano)
Colline Selvapiana E Canossa (Canossa)
Gruppo Tirelli – Fondo Possioncella (Guastalla)
Caseificio Villa Curta (Reggio Emilia)

Modena
Reggiani Roberto (Castelfranco Emilia)
Società Agricola Montorsi (Modena)
Coop Casearia Del Frignano (Pavullo Nel Frignano)
Az. Agr. Moscattini (Formigine)
Oratorio San Giorgio (Carpi)
Caseificio Savoniero E Susano (Palagano)
Caseificio Soc. San Paolo (Concordia Sul Secchia)
4 Madonne Caseificio dell’Emilia (Modena)
Latteria Di Campogalliano (Campogalliano)
San Lucio Montardone (Serramazzoni)
Società Agricola Verdeta (San Prospero)
Caseificio Sociale La Cappelletta (San Possidonio)

Mantova
Latteria Agricola Begozzo (Gonzaga)
Latteria Sociale Gonfo (Motteggiana)

Bologna
Cooperativa Zootecnica Bazzanese (Bazzano)
Caseificio Sociale Fior Di Latte (Gaggio Montano)
Caseificio Pieve Roffeno (Castel D’aiano)
Caseificio Sociale Canevaccia (Gaggio Montano)

Tags: Caseifici ApertiEmilia RomagnaParmigiano Reggiano
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video