Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

MielePiù, quando il futuro dell’architettura sanitaria nasce dall’esperienza di settant’anni Arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica che si evolvono nel tempo, in una storia aziendale, quella della MielePiù di Atripalda, vicino Avellino, che coincide con la storia di una famiglia. In cui qualità dei prodotti, innovazione ed e-commerce lasciano spazio al rispetto e alle esigenze della clientela. “Il nostro mercato – spiega il consigliere di amministrazione Giuseppe Miele – richiede continua “magia innovativa” e trasparenza nelle vendite per coniugare arte, funzionalità e tecnologia e per mantenere intatta negli anni la fiducia che i nostri clienti, da tre generazioni, ci riconoscono”.

di Redazione
12/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 31
- +
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Miele Giuseppe Miele Arredo Bagno arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica
Tradizione e modernità in oltre settant’anni di storia. La storia di una azienda, la MielePiù – con uno show room ad Atripalda, in provincia di Avellino, ed una seconda sede a Salerno per un’esposizione complessiva di 8.000mq – che coincide con la storia di una famiglia. Un’attività legata dalla nascita ad arredo bagno, architettura sanitaria, termoidraulica e impiantistica, tramandata dal nonno Giuseppe Miele, ad Alfonso, attuale Presidente, ai figli Paolo, Marco e Giuseppe (omonimo del fondatore), che governano oggi l’azienda. Si definiscono imprenditori all’antica, per il rispetto verso il cliente e le sue aspettative. Ma sono anche innovatori, per l’offerta di prodotti di ultima generazione e di tendenza sul mercato, per l’investimento dell’azienda nelle tecnologie della comunicazione e nell’e-commerce.

L’azienda infatti è presente sul web con un negozio online in grado di offrire elevati livelli di servizio ed un rapporto qualità-prezzo eccellente e trasparente. “Il mercato vive di online. La nostra azienda ha due anime – spiega Giuseppe Miele – l’anima tecnica che abbraccia impiantistica e idraulica di tutto l’ambiente casa e l’impiantistica industriale. E l’anima estetica degli arredi sanitari e dei pavimenti. Fatto cento il fatturato, oltre il 50% è business, poi segue la clientela privata, che si compone molto di installatori termoidraulici, impiantisti, ingegneri, architetti e tecnici in generale, oltre all’utente finale. Infine c’è il canale delle vendite online (professionale e residenziale legata al prodotto tecnico, meno all’estetica, a parte soffioni, rubinetteria) che copre il 5-6%”.

Ma essere imprenditori all’antica significa assicurare trasparenza nel prezzo e nel prodotto a tutta la clientela. Significa assicurare scelta e qualità, attraverso un’accurata selezione di aziende fornitrici. Tra i marchi più apprezzati e richiesti, Ideal Standard, il Gruppo Florim, Teuco, FAP Ceramiche, Marazzi, Bisazza, Gessi, Mitsubishi Electric, Samsung, Haier, Edilkamin e tanti altri. Così che ciascuno possa trovare il pavimento, il rivestimento, il parquet, la doccia o la soluzione di climatizzazione dei propri sogni. “Assecondare le nuove aspettative dei clienti – aggiunge Miele – significa mantenere il nostro apporto consulenziale, anche quando il cliente acquista online.

Significa investire sul filone delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, dando noi per primi l’esempio, attraverso la dotazione, delle due nostre sedi di Atripalda e Salerno, di due impianti fotovoltaici che garantiscono l’autoproduzione di energia elettrica e una massiccia riduzione di CO2 nell’ambiente. Significa riuscire a coniugare arte, funzionalità e tecnologia, quella che noi definiamo la magia innovativa che il nostro mercato e la nostra clientela richiedono”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche MielePiù “Accompagnare il cliente nelle scelte di arredo bagno ai tempi dell’e-commerce”

Leggi l’approfondimento Ansa MielePiù apre ad Avellino una scuola di formazione tecnica per gli installatori termoidraulici del futuro

Visita il sito di MielePiù

Tags: AziendeCampaniaGiuseppe Miele AvellinoGiuseppe Miele Miele PiùGiuseppe Miele SalernoMiele Più AvellinoMiele Più Giuseppe MieleMiele Più Salerno
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Laporta è il nuovo presidente del Barcellona
    Votato da oltre 50% elettori, era stato n.1 dal 2003 al 2010
  • Covid, rischio dad per 9 studenti su 10
    Proiezione Tuttoscuola su dati Gimbe, a casa 7,6 milioni di studenti
  • Morto Pavinato, capitano del Bologna scudetto '64
    L'ex difensore aveva 86 anni, 'ha fatto la storia'
  • Pd: Zingaretti, dopo caduta Conte sono rimasto solo
    Il segretario dimissionario: 'Io sindaco? Cosa bellissima ma faccio governatore'
  • Missile su un porto saudita, colpito un impianto petrolifero
    Da un drone, rende noto il governo di Riad. I ribelli yemeniti Houthi hanno rivendicato
  • Tv: torna Avanti un altro! e festeggia 10 anni
    Paolo Bonolis sempre affiancato da Luca Laurenti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza