Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cassetto digitale dell’imprenditore: tutto pronto a Perugia Il 14 settembre, dalle 9.15, presso la Camera di Commercio perugina verranno illustrati il servizio e il portale

di Alessandro Pignatelli
12/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutto pronto a Perugia per spiegare agli imprenditori della provincia il ‘Cassetto Digitale’ dei sistema camera italiano. Il ‘Cassetto digitale dell’imprenditore’ verrà illustrato giovedì 14 settembre alla Camera di Commercio perugino, nella sede di via Cacciatori delle Alpi, 42, con inizio alle ore 9.15.

Grazie al nuovo servizio avanzato, l’imprenditore può accedere, in qualsiasi momento e luogo e gratuitamente, a tutti i documenti ufficiali sulla propria azienda, visure, atti e bilanci presenti nel Registro delle Imprese, che custodisce l’intero fascicolo informatico delle varie aziende. Attraverso il portale impresa-italia.it, realizzato per le Camere di Commercio da Infocamere, il mondo digitale sarà vicinissimo agli imprenditori perugini. Di più: il portale è il nuovo punto di contatto tra impresa e Pubblica Amministrazione. Risponde ai tre aspetti essenziali del futuro ecosistema italiano: identità digitale, anagrafe nazionale di impresa, implementazione di servizio attraverso linee guida governative.

Alle 9.15 ci sarà il saluto di Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio di Perugia. Interverranno Michele Fioroni (assessore Marketing territoriale e sviluppo economico del Comune di Perugia), Andrea Nasini (presidente Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili), Filippo Brufani (presidente Consiglio Notarile) e Stefano Ansideri (presidente Ordine consulenti del lavoro). Paolo Ghezzi, direttore generale Infocamere S.c.p.a., illustrerà sia il Cassetto Digitale dell’Imprenditore e sia il funzionamento del portale impresa.italia.it.

Le esperienze di digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni e le prospettive di collaborazione con il sistema camerale saranno presentate da Lucio Caporizzi, direttore Regione Umbria Programmazione, Innovazione e Competitività, e da Domenico Barone, coordinatore Consulta Anci Umbria Politiche Innovazione Tecnologica. Al convegno porteranno la loro testimonianza diretta anche imprenditori e operatori.

Tags: Cassetto Digitale dell'ImprenditorePerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Salvini contro le chiusure a Pasqua: 'irrispettoso per gli italiani'. Zingaretti: 'Risolva i problemi, non li cavalchi'
    Il leader della Lega all'attacco delle possibili strette: 'Mi rifiuto di pensare ad altre settimane e altri mesi, addirittura di chiusura e di paura'
  • M5s: Resta alta la tensione. Buffagni: 'Gestione disastrosa'. Crucioli, chiesta componente 'L'alternativa c'è'
    'Faremo una opposizione radicale, non di maniera come quella annunciata a Fratelli d'Italia'. Dessì lascia
  • Lavoro: Istat, oltre 4 milioni di lavoratori in smart working
    L'emergenza sanitaria da Covid 19 ha prodotto "un mutamento repentino e radicale della modalità di erogazione della prestazione lavorativa"
  • Sale l'indice che 'tasta il polso' all'economia Ue, l'Italia è seconda
    Aumenta anche l'indicatore delle attese sull'occupazione
  • Kurz: serve un passaporto Covid Ue per tornare a viaggiare
    Dossier sul tavolo dei 27 leader al vertice europeo. Breton: 'stop alle chiusure dei confini, danneggiano l'Ue'.
  • Russia: moscoviti al voto per scegliere statua a Lubyanka
    Ipotesi ritorno monumento fondatore polizia segreta Dzerzhinsky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza