Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umbria all’avanguardia nella mobilità alternativa Umbria Green Festival si conclude con un convegno sullo sviluppo sostenibile e la mobilità elettrica

di Redazione
11/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Mobilità elettrica: la corsa sostenibile verso il futuro” è stato il tema del convegno conclusivo dell’Umbria Green Festival, la quattro giorni dedicata all’economia circolare promossa dalla Techne in collaborazione con il Comune di Terni ed il patrocinio della Regione Umbria.

I relatori che si sono succeduti hanno messo in evidenza i benefici dell’utilizzo della mobilità elettrica per l’ambiente ed i cittadini, oltre a fare il punto sui progetti avviati.

L’Assessore all Regione Umbria, Giuseppe Chianella, ha sottolineato come la mobilità elettrica sia una delle soluzioni chiave per l’abbattimento dei livelli dei combustibili fossili.

“La Regione Umbria – ha detto – è all’avanguardia nella mobilità alternativa, grazie al progetto di istallazione di colonnine elettriche sul territorio che favorisce l’acquisto e l’uso dei mezzi elettrici. Anche la mobilità pubblica è all’avanguardia, basti pensare che una percentuale importante è dedicata all’acquisto ai mezzi elettrici. Infine, sosteniamo, come Regione Umbria, anche la realizzazione degli edifici a basso consumo di energia, perché non è solo l’industria o il traffico ad inquinare”.

Il Sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, ha illustrato i progetti per fare di Terni una vera e propria Smart City.

“Traffico, riscaldamento/raffreddamento degli edifici, emissioni industriali sono, nell’ordine, gli elementi più nocivi per la qualità dell’aria della nostra città. Il Comune ha voluto che nei progetti inseriti nell’Area di Crisi Complessa, fosse considerato l’aumento di investimenti in progetti sostenibili e nella riqualificazione dei siti produttivi ad alto impatto ambientale. Per quello che riguarda gli edifici, invece, abbiamo stanziato un incentivo a favore dei privati per la costruzione di edifici di classe A ed obbligato gli enti pubblici a costruire solo in Classe A. Infine, lato mobilità elettrica, il Comune di Terni sta realizzando il nuovo piano urbano della mobilità sostenibile, con particolare attenzione alla circolazione di mezzi elettrici nel Centro Storico e alla piattaforma logistica, oltre a continuare a sostenere con incentivi chi desidera acquistare i mezzi elettrici”.

Tags: PagineSì! SpaSauro PellerucciUmbriaUmbria Green Festival
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video