Mozzarella di bufala frozen: per Marco Dolci di Assaporito «è una scelta in contrasto con la Dop»

Marco Dolci

Una Dop che diventa un prodotto «frozen», cioè congelato? Continua a far discutere tra gli addetti ai lavori l’idea del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop di modificare il disciplinare di produzione della mozzarella di bufala a marchio Dop per commercializzare la mozzarella con la dicitura Frozen a favore del canale Horeca e sui mercati esteri. «Se così fosse si metterebbe a rischio la qualità e la freschezza di un prodotto principe del Belpaese – sottolinea Marco Dolci, titolare di Assaporito, negozio di Brescia specializzato nella vendita e somministrazione di prodotti campani e «made in Sud» -. Un prodotto già peraltro al centro di una querelle tra Campania e Puglia e che vede il Consorzio campano opporsi alla nascita della nuova “Dop Mozzarella di Gioia del Colle” prodotta in alcune zone della Puglia da latte vaccino».

Ma se è «giusto tutelare l’unicità della mozzarella di bufala e cercare di evitare che un assonanza nel nome crei confusione nel consumatore per la scelta tra i diversi prodotti», d’altra parte «non capisco la volontà del Consorzio di tutela di mettere in commercio la Dop Frozen – prosegue Dolci -. Un modo “cool” per indicare un prodotto congelato, una scelta di politica industriale con lo scopo di aggredire i mercati esteri che implica un forte rischio di mistificazione del prodotto fresco, la cui qualità è legata ai suoi metodi di produzione, alla protezione della sua filiera e, non ultimo, alla garanzia della sua artigianalità».

Articoli correlati

Auto Allegri

Di un’auto non si butta via niente. Volanti, contachilometri, turbine, carburatori ma anche fanali, paraurti,...

La crescita inarrestabile del colosso dell’ecommerce americano Amazon, che in pochi anni si è imposto...

tifobrescia

Dopo Bergamo, con il grande successo del portale CalcioAtalanta.it, della Brianza con Forzamonza, e Cremona...

Altre notizie

Altre notizie