x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camera di Commercio di Perugia: il 14 settembre il Cassetto Digitale dell’Imprenditore Un convegno porterà a conoscenza il nuovo punto di accesso digitale per tutte le informazioni su ogni impresa

di Alessandro Pignatelli
08/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Camera di Commercio di Perugia presenta il Cassetto Digitale dell’Imprenditore, servizio avanzato che consente, attraverso il nuovo portare impresa.italia.it, di avere sempre a disposizione tutte le informazioni sulla propria azienda.

Tutte le novità verranno illustrare durante il convegno di giovedì 14 settembre 2017, dalle 9.15, presso la sede della Camera di Commercio di Perugia, in collaborazione con InfoCamere. Il Cassetto Digitale dell’Imprenditore è accessibile con CNS o SPID ed è il punto di accesso, anche da smartphone e tablet, a informazioni e documenti, ufficiali e aggiornati in tempo reale, della propria impresa: visure, atti e bilanci del Registro delle Imprese, sino al fascicolo informatico.

Impresa.italia.it è dunque il nuovo punto di contatto tra l’imprenditore e la Pubblica amministrazione ed è incardinato nei tre aspetti essenziali del futuro ecosistema del Paese: identità digitale, anagrafe nazionale di impresa, implementazione di servizio secondo le linee guida governative.

Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio di Perugia, così ne parla: “Il Cassetto Digitale dell’Imprenditore rappresenta una tappa ulteriore del percorso di semplificazione e innovazione intrapreso dal sistema camerale, in linea e a sostegno dell’Agenda digitale italiana e di quella europea. Un’azione di servizio che opera in una prospettiva di alfabetizzazione digitale delle imprese”.

I lavori del convegno saranno aperti proprio da Giorgio Mencaroni. Poi, interverranno Michele Fioroni, Assessore Marketing territoriale e sviluppo economico Comune di Perugia, Andrea Nasini, Presidente Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, Filippo Brufani, Presidente Consiglio Notarile e di Stefano Ansideri, Presidente Ordine Consulenti del Lavoro.

Il servizio impresa.italia.it sarà illustrato da Paolo Ghezzi, direttore generale Infocamere S.c.p.a. Le esperienze di digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni e le prospettive di collaborazione con il sistema camerale da Lucio Caporizzi, direttore Regione Umbria Programmazione, Innovazione e competitività, e da Domenico Barone, coordinatore Consulta Anci Umbria Politiche innovazione tecnologica.

Tags: Cassetto Digitale dell'ImprenditorePerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morandi: mano destra gravemente danneggiata, servirà tempo
    Video su Fb del cantante dopo le dimissioni dal Bufalini per le ustioni
  • 'Fu ucciso' l'ex oligarca russo Glushkov morto a Londra
    Coroner inglese: inscenato il suicidio dell'oppositore di Putin
  • Italiani scomparsi in Messico, 50 anni di carcere ai due agenti coinvolti
    Appello di Francesco Russo: "Se lo sapete diteci dove sono"
  • Lula: mi scuso con l'Italia e il compagno Napolitano per Battisti
    L'ex presidente brasiliano: credevo che l'ex terrorista non fosse colpevole
  • Turchia, 'Se Draghi cerca dittatura guardi alla storia d'Italia'
    Da Ankara replica al premier del vice di Erdogan
  • ArcelorMittal, Orlando a Morselli: chiarire sul licenziato
    L'operaio aveva invitato a guardare la fiction sulle conseguenze sanitarie delle emissioni dell'acciaieria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza