Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Its Umbria Gli Open Day a Perugia, 12 settembre, a Terni, 14 settembre, a Foligno, 20 settembre, e a Città di Castello, 25 settembre.

di Marcello Guerrieri
08/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Opportunità per i giovani diplomati dell’Umbria: sono state aperte le iscrizioni ai corsi biennali di Its Umbria, (Innovazione, Tecnologia e Sviluppo). Gli indirizzi sono quelli di “Meccatronica”, “Sistema Casa”, “Biotecnologie” e “Internazionalizzazione”. I bandi di iscrizione rimarranno aperti sino al due ottobre.Opportunità per i giovani diplomati dell’Umbria: sono state aperte le iscrizioni ai corsi biennali di Its Umbria, (Innovazione, Tecnologia e Sviluppo). Gli indirizzi sono quelli di “Meccatronica”, “Sistema Casa”, “Biotecnologie” e “Internazionalizzazione”. I bandi di iscrizione rimarranno aperti sino al due ottobre.Tre dei cinque i corsi previsti avranno si svolgeranno a Perugia (Meccatronica, Sistema Casa e Internazionalizzazione) mentre gli altri due a Terni (Meccatronica e Biotecnologie).L’opportunità è quella di ricevere una formazione gratuita da “supertecnici”, riservata ai ragazzi e ragazze che hanno ottenuto il diploma di scuola media superiore. L’ITS Umbria, è stato valutato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca tra i migliori a livello nazionale; è un’accademia tecnica di alta specializzazione post diploma, completamente gratuita, promossa dallo stesso MIUR e dalla Regione Umbria. Sino ad ora l’Its Umbria è riuscito nell’intento di formare i giovani in maniera avanzata e garantire, al termine dei corsi, un’elevatissima occupazione, che sfiora l’ottanta per cento dei frequentanti.I quattro ambiti didattici sono appunto la “Meccatronica”, quella più richiesta per formare esperti in gestione e programmazione della produzione, progettazione CAD-CAM, lavorazioni a CNC, sistemi di automazione e robotica, Industria 4.0. I corsi del “Sistema Casa” tendono a insegnare edilizia ecosostenibile ed antisismica, sistemi BIM – Building Infomation Modeling; “Biotecnologie” è il campo degli esperti in gestione dei processi produttivi per aziende dei comparti chimico, ambientale e dei biomateriali mentre l’”Internazionalizzazione” è il ramo della formazione di esperti in esperti in marketing e commercio estero.Per illustrare ai giovani e alle loro famiglie le opportunità di specializzazione, inserimento e sviluppo professionale connesse alla propria offerta formativa, ITS Umbria organizzerà i seguenti  Open day:
• Perugia, 12 settembre, ore 16,30, Via Palermo 80/A (Sede ITS Umbria);
• Terni, 14 settembre, ore 16,30, Via Piazza della Repubblica 1 (Biblioteca comunale);
• Foligno, 20 settembre, ore 16,00, Via A. Vici 28, Loc. La Paciana (Auditorium Sviluppumbria);
• Città di Castello, 25 settembre, ore 17,00, Via San Bartolomeo, 7 (Sede Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello).

Tags: “Sistema CasaAgenzia internazionalizzazione Confindustria UmbriaBiotecnologieIts UmbriaMeccatronica
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scoppia caso Macina sul video Grillo, interviene Cartabia
    Lega-FI-Iv contestano le parole della sottosegretaria
  • Migranti: naufragio a largo Libia, si temono decine vittime
    Sos Mediterranee, scomparso gommone con a bordo 130 persone
  • Il piano Draghi da 221 miliardi. Dal superbonus alla banda larga
    Da sciogliere i nodi della governance. Le misure valgono 3 punti di Pil
  • M5s attacca Bongiorno e riaccende la polemica sul caso Grillo
    Sotto accusa la sottosegretria Macina. Cinque Stelle sulla graticola
  • Kuwait: decine in piazza contro violenza sulle donne
    Dopo il caso di una giovane mamma rapita e uccisa
  • Libia: Di Maio, imminente riapertura consolato a Bengasi
    E anche di un consolato onorario nel Fezzan

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza