Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto: Marini ed Errani domani a Norcia e a Cascia A Norcia inaugurazione delle strutture commerciali temporanee, a Cascia riapertura dell'hotel Monte Meraviglia

di Alessandro Pignatelli
06/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domani, giovedì 7 settembre alle 11, a Norcia verranno consegnate le strutture temporanee in via della Stazione, costruite per delocalizzare gli esercizi del centro commerciale di Norcia. Alla cerimonia saranno presenti il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, e il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno.

A Cascia, alle 13, è prevista invece l’inaugurazione dell’hotel ‘Monte Meraviglia’, prima struttura che riaprirà al pubblico tra quelle dichiarate inagibili dopo gli eventi sismici. Alla cerimonia interverranno il presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il commissario straordinario per il terremoto, Vasco Errani, il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, il sindaco di Cascia, Mario De Carolis, i titolari dell’impresa. Sempre a Cascia, alle 14.45, saranno consegnate le SAE di Colle di Avendita.

Errani e Marini si sposteranno poi a Norcia dove, alle 15.15, visiteranno le strutture commerciali temporanee di via della Stazione. Alle 15.45 parteciperanno alla consegna ai cittadini di altre 21 SAE, alle 16 si terrà la riunione del Comitato istituzionale, alla presenza di Marini ed Errani. La giornata si chiuderà con la visita di quest’ultimo, accompagnato dall’assessore alla Cultura Fernanda Cecchini, al deposito delle opere d’arte salvate dopo il sisma, in località Santo Chiodo di Spoleto. Appuntamento alle 18.45.

Tags: CasciaNorciaUmbriaVasco Errani
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Compagnoni applaude Brignone: "Ora supera il mio record di vittorie"
    "Ha grandi possibilità per la coppa del mondo generale di sci"
  • Birmania, 18 manifestanti uccisi in diverse città
    Continuano le proteste anti golpe nel Paese
  • ZAKI: UDIENZA CONCLUSA, L'ESITO MARTEDÌ
    Patrick in aula. L'annuncio ritardato per questioni burocratiche
  • Sci: a Brignone superG val di Fassa, coppa a Lara Gut
    Brutte cadute per norvegese Lie e austriaca Schneeberger
  • Usa, una seconda donna accusa Cuomo di molestie sessuali
    E' un'ex assistente di 25 anni, il governatore di New York nega
  • M5s: in corso a Roma il summit con Conte e Grillo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza