Insieme sui luoghi della “Riforma” protestante

La presidente della Giunta Regionale dell’Umbria, Catiuscia Marini e il presidente della Conferenza Episcopale Italiana Gualtiero Bassetti, sono volati nei giorni scorsi in Germania, dove è partita la riforma protestante, con una visita dei punti simbolo di quella che fu una grandissima divisione del mondo cristiano. Tra l’altro si festeggia quest’anno proprio il quinto anniversario della scissione avviata da Martin Lutero con l’affissione delle 95 “tesi” affisse le tesi sul portone della Cattedrale di Wittenberg come forma di protesta contro la Chiesa. La presidente Marini è stata invitata espressamente, a puro titolo privato, a presenziare i momenti di sforzo per far la convivenza del popolo cristiano europeo e non solo. “Ho accolto con vero piacere – ha aggiunto la presidente Marini – l’invito del Cardinale Bassetti a partecipare a questo viaggio ecumenico organizzato dalla Diocesi di Perugia, una opportunità molto significativa, ed a tratti anche carica di emozione, di incontro, conoscenza e di scambio. Il lungo percorso di avvicinamento tra cattolici e protestanti in Germania ed in Europa rappresenta un fortissimo stimolo anche per l’Europa di oggi, affinché si rafforzi nei nostri popoli, come nella stessa istituzione europea, lo spirito del dialogo e dell’accoglienza. Un elemento questo più volte emerso in questa visita”.

 

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie