Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una nuova birra artigianale dell’Umbria, la “Annibale” Il prodotto vuole alimentare la filiera del Trasimeno ed è prodotto da Associazione “Lake” e distribuito da Giardini Spa

di Marcello Guerrieri
23/08/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un nome che vuole già indicare il luogo di produzione: “Annibale”, coi riferimenti della sua presenza sul Lago. Questa è l’etichetta della nuova birra artigianale del Trasimeno, promossa dall’Associazione “Lake” e distribuita da Giardini Spa. La “Annibale” si porta dentro gli elementi della località, con la presenza dei prodotti del territorio come il miele del Trasimeno, quello che poi le conferisce il caratteristico colore oro tendente al rosso.

“Con questa nuova birra cresce l’offerta di prodotti tipici locali di cui Annibale sarà una delle referenze significative”,- ha dichiarato Romeo Pippi, vicesindaco di Castiglione del Lago e assessore allo Sviluppo Economico nonché tra i fondatori dell’Associazione Lake che opera per la promozione delle produzioni tipiche.

“Questa iniziativa rientra nel quadro di un più ampio progetto di sviluppo di cui Lake e Annibale sono importanti testimonial – ha proseguito Pippi – e che nel Bollino di Provenienza del Trasimeno trovano la collocazione ideale quale contenitore di riferimento per il sostegno alle eccellenze”.

La “Mostra Agricola Artigianale del Trasimeno” ha anche garantito il Bollino di Provenienza del Trasimeno, una certificazione con la quale circa 40 operatori, prevalentemente del settore agroalimentare, operano per una filiera fortemente riconoscibile e di significativa origine. Lo sforzo per essere riconosciuti quali produttori in un territorio ad altissima vocazione agricola è supportato dal desiderio di portare avanti una iniziativa imprenditoriale di grande respiro che vuole anche funzionare da apripista per altre, qualcuna già in cantiere ed altre in fase di elaborazione. C’è insomma la voglia di far capire che al Centro dell’Italia esiste una realtà produttiva importante, che deve essere valorizzata, compito che spetta adesso alle 100mila confezioni commercializzate.

Tags: Annibalebirra artigianaleGiardini SpaTrasimeno
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Compagnoni applaude Brignone: "Ora supera il mio record di vittorie"
    "Ha grandi possibilità per la coppa del mondo generale di sci"
  • Birmania, 18 manifestanti uccisi in diverse città
    Continuano le proteste anti golpe nel Paese
  • ZAKI: UDIENZA CONCLUSA, L'ESITO MARTEDÌ
    Patrick in aula. L'annuncio ritardato per questioni burocratiche
  • Sci: a Brignone superG val di Fassa, coppa a Lara Gut
    Brutte cadute per norvegese Lie e austriaca Schneeberger
  • Usa, una seconda donna accusa Cuomo di molestie sessuali
    E' un'ex assistente di 25 anni, il governatore di New York nega
  • M5s: in corso a Roma il summit con Conte e Grillo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza