Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’arte e la fotografia invadono il parco della Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus Pittori e fotografi saranno chiamati a cimentarsi in un concorso artistico il 9 e il 10 settembre a San Giovanni Lupatoto

di Redazione
16/08/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Spalancare le porte del proprio parco, portando una ventata di creatività attraverso l’arte di pittori e fotografi. Questo il senso dell’estemporanea di pittura che la Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus organizzerà il 9 e il 10 settembre prossimi. La mostra Estemporanea di pittura è oggi un ritrovo importante per numerosi pittori provenienti sia da Verona e provincia che da altre regioni. L’arte fa il suo ingresso nel parco della Fondazione Pia Opera Ciccarelli, che si veste dei colori dei pittori che danno vita, sotto l’ombra ristoratrice delle piante, alle loro creazioni. L’iniziativa è ormai arrivata alla 30° edizione diventando un punto di riferimento per il movimento culturale veronese e per l’intera comunità, che vive due giorni di arte. Gli artisti che parteciperanno saranno chiamati infatti a dipingere “live” all’interno del parco sulle tele e avranno la possibilità di presentare le proprie opere ad una giuria di esperti. I vincitori saranno premiati con una cerimonia nel pomeriggio della domenica e riceveranno premi in denaro e su segnalazione premi di merito. La cerimonia sarà impreziosita dalla partecipazione de “I cantori de la Val”, gruppo corale di Fumane. Oltre all’estemporanea di pittura, domenica 10 settembre andrà in scena anche la premiazione del concorso fotografico a tema che quest’anno si intitola “Obiettivo verde: fiori in un click”, ed ha quindi per tema la natura con i suoi colori. Tutti i fotografi interessati a partecipare non devono far altro che consegnare due loro fotografie aderenti al tema di dimensioni 20×30 centimetri. Una giuria selezionerà i lavori migliori che verranno premiati domenica pomeriggio con tre pacchetti Smartbox. Tutti i dettagli e le schede di partecipazione sono disponibili sul sito www.piaoperaciccarelli.org. “Sono molte le persone da ringraziare per il successo di queste iniziative che ormai sono diventate un punto di riferimento per la comunità veronese – spiega Simona Bresciani, educatrice del centro servizi Monsignor Ciccarelli -. Un grazie va sicuramente a Luigi Pavanello di “Arte e cornici Pavanello”, a Pia Joanne Hancock dell’associazione culturale fotografica “Scatti da lupi” e all’associazione di clown “Viviamo in Positivo” che sabato allieterà tutti i bambini presenti al parco. Gli obiettivi di questi eventi sono proprio quelli di offrire ai nostri residenti la possibilità di partecipare alla vita e alla cultura del territorio”.

 

Tags: Fondazione Pia Opera Ciccarelli
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorno Memoria: oggi al Quirinale la premiazione delle scuole
    Concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah'
  • A Milano le Pietre di inciampo saranno anche virtuali
    su Instagram storie di 121 vittime del nazi fascismo
  • Crisi, nasce al Senato il gruppo degli Europeisti
  • Giorno Memoria: Conte, ricordo unico vaccino per complottisti
    Casellati, via per vincere buio indifferenza. Zingaretti, sono vietate distrazioni
  • Statuina del presepe di Conte con valigia e cartello 'Vado e torno'
    Così gli artigiani di S.Gregorio Armeno raccontano le sue dimissioni
  • Giorno Memoria: in tv Testimoni di Auschwitz, tra dolore e speranza
    Il 27/1 su Rai Storia, per la prima volta con immagini a colori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza