x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Musica: aperte le iscrizioni per il concorso European Social Sound I termini scadono il 20 ottobre ma accedono alla preselezione le prime 50 iscritte

di Laura Proietti
11/08/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna il concorso musicale abbinato ad European Social Sound 2, l’iniziativa informativa sul Fondo Sociale Europeo che è organizzata dalla Regione Umbria. L’obiettivo del format è quello di diffondere le informazioni riguardanti i progetti già finanziati e quelli in programma su lavoro, formazione e sostegno sociale.

Le band che vogliono partecipare al concorso possono iscriversi attraverso l’apposito modulo sul sito della manifestazione (www.europeansocialsound.it) sino alle 12 del 20 ottobre. Saranno ammesse alla preselezione le prime 50 band iscritte, secondo l’ordine temporale. Per poter partecipare al concorso le band devono essere libere da contratti artistici, discografici o editoriali in corso e devono presentare due brani propri, con testo e musica. I brani possono essere di qualsiasi genere musicale e il testo deve essere in lingua italiana, in qualsiasi dialetto nazionale o in inglese, francese, spagnolo e tedesco.  

Il pubblico sceglierà potrà votare sul sito la band che preferisce: le due più votate accederanno direttamente alla serata finale della manifestazione che si svolgerà a Perugia. Le altre otto saranno invece scelte da una giuria nazionale. La classifica finale del concorso sarà decretata dal pubblico presente all’evento finale, da quello della Rete e da una prestigiosa giuria di qualità.

Nel corso della serata evento saranno anche presentati i progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo e le esperienze di chi vi ha partecipato.

I vincitori del concorso si aggiudicheranno oltre a servizi per la promozione della propria attività anche l’esibizione di diritto al Mei Festival 2008. Partecipazione al festival della musica indipendente anche per i secondi classificati.

Tutti coloro che si esibiranno sul palco di Perugia inoltre servizio fotografico professionale e registrazione sonora in alta qualità e video della propria performance.

ESS 2 è anche oggetto di un progetto interregionale che vede la partecipazione delle Regioni Umbria (capofila), Basilicata, Toscana e Siciliana nonché cioè l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, ai fini di un futuro allargamento dell’iniziativa agli altri territori.

Tags: Fondo Sociale EuropeomusicaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Calcio: nasce la Superlega con Inter, Juve e Milan
    Insorgono Uefa e Fifa,'lega separatista, chiusa, senza principi'
  • Vaccinazioni a quota 15 milioni. 'Immunità gregge a agosto'
    Speranza: siamo entrati in una fase diversa. Attesa per J&J
  • Los Angeles Italia Film 2021
    Dalle 19 da Hollywood Laura Pausini, Edoardo Ponti, Diane Warren ed Aaron Sorkin. Alle 18 Grand opening del festival con Omaggio a Morricone
  • Serie A e Figc con Uefa contro Superlega, no a cinico progetto
    Uefa "ribadiamo, chi in Superlega escluso da tutto"
  • Covid: Sileri, è ancora presto per togliere il coprifuoco ma riaperture irreversibili
    Rezza: 'Se l'epidemia riparte pronti a intervenire subito'
  • Attori protagonisti, verso l'Oscar postumo a Boseman
    Tornano in gara Hopkins e Oldman. Prima volta per Yeun e Ahmed

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza