Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mostra agricola artigianale del Trasimeno: a settembre 44esima edizione Dal 7 al 10 settembre, a Castiglione del Lago, il tradizionale appuntamento con tutti gli operatori del settore

di Alessandro Pignatelli
08/08/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 7 al 10 settembre Mostra agricola artigianale del Trasimeno (Maat), giunta alla 44esima edizione. La location sarà il teatro del Campo della Fiera di Pozzuolo Umbro, a Castiglione del Lago. Qui si daranno appuntamento operatori agricoli e artigianali del territorio e presenteranno novità della stagione. Si parlerà anche del futuro delle iniziative economiche locali.

Maat, il cui presidente è Cristian Giardini, di Giardini Spa, sarà l’occasione anche per celebrare il Sesto convegno regionale sull’agricoltura, a cui interverranno politici e personaggi dell’economia locale e regionale. Non mancherà il tradizionale 32esimo palio dei fiaschi di Pozzuolo.

Marino Mencarelli, coordinatore dell’evento, spiega: “Anche quest’anno abbiamo profuso tutto il nostro impegno per rinnovare e rinforzare la proposta, che è capace di coniugare sempre più il coinvolgimento popolare e le opportunità di crescita economica”.

Nella precedente edizione del Maat venne dato l’annuncio della nascita del Bollino di Provenienza del Trasimeno; un anno dopo, si parlerà di iniziative e adesioni, degli oltre 100 mila prodotti e confezioni realizzati in dodici mesi con questa certificazione. A oggi sono 40 le realtà aderenti, i requisiti sono verificabili e le candidature si possono esprimere tramite il sito della Mostra.

Sul sito www.mostraagricola.com, si può inoltre vedere la lista degli espositori della Mostra e raccogliere tutte le informazioni per aderire o intervenire.

Tags: Bollino di Provenienza del TrasimenoCastiglione del LagoMostra agricola artigianale del Trasimeno
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Catricalà: funerali in forma privata in una parrocchia a Parioli
    Al termine della celebrazione, nella chiesa di San Bellarmino, una delle figlie ha letto una poesia dedicata al padre
  • Serie A: Spezia-Parma in campo
    Parma: tornano Kurtic e Gervinho, Pellè ancora fuori
  • Covid: la Sardegna passa in zona bianca, due regioni rosse e tre arancio
    Da lunedì primo marzo passeranno in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Alitalia: Draghi incontra ministri, prima riunione su dossier
    Con Franco, Giorgetti e Giovannini
  • Birmania: ancora proteste, polizia spara proiettili gomma
    Ambasciatore all'Onu lancia appello all'azione contro la giunta
  • Ritrovati i cani di Lady Gaga che erano stati rapiti
    Consegnati da una donna a commissariato di Los Angeles, stanno bene

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza