x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cooper Livorno, nuovi progetti in appalto per la cooperativa immobiliare labronica

di Redazione
08/08/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 6
- +
SOC . COOP. LIVORNO
SOC . COOP. LIVORNO
SOC . COOP. LIVORNO
SOC . COOP. LIVORNO
SOC . COOP. LIVORNO
SOC . COOP. LIVORNO
Non c’è crisi per Cooper Livorno, la cooperativa livornese attiva con nuovi progetti di appalto costruzioni, tutti dotati di efficienza impiantistica, tecnologie e i materiali più innovativi. L’edilizia sostenibile, basata sulla riconversione industriale, è alla base del progetto a Ponsacco, in zona Le Melorie, che prevede la costruzione, in un ex opificio, di 12 alloggi classe A con finiture di pregio, con giardini, box garage e sottotetti mansardati al 1° piano. Questa operazione è gestita dallo studio Dolmen di Cecina, in particolare dall’Ing. Damiano Leonetti e dall’Arch. Benedetto Roventini. Parallelamente è in sviluppo il progetto che, nell’esclusivo Borgo di Magrignano a Livorno, vedrà nascere una serie di nuove villette dal look molto avveniristico, moderno e dall’estetica rivoluzionaria, immerse in un verde silenzioso nel cuore del borgo. Il progetto è curato dallo studio Rinaldi di Livorno. Il terzo progetto, curato dall’Arch. Marcello Damato, è a Pisa in via Pietrasantina, e prevede la ristrutturazione di una UMI dove adesso è presente un capannone. A Pontedera, in zona Santa Lucia, in arrivo nuovi appartamenti e villette a cura dello studio Matteucci. A Cecina fervono i lavori per la ristrutturazione di un palazzo su viale Boccaccio, una grande opera seguita dallo studio Dolmen. Cooper Livorno è un’azienda solida e ben capitalizzata. La sua missione è di realizzare, nell’ambito di strategie fondate sullo sviluppo sostenibile, case sempre più rispondenti alle esigenze abitative dei soci delle cooperative, ottimizzando il rapporto qualità-prezzo. La costante crescita del patrimonio netto, così come la certificazione del bilancio da parte della società di revisione CRIBIS D&B Srl, sono elementi di affidabilità per gli stakeholder. “Noi lavoriamo da anni con i migliori costruttori della zona – spiega il presidente di Cooper Livorno Massimo Gori. E CRIBIS D&B Srl, società del Gruppo Crif specializzata nel servizio di informazioni commerciali, ha analizzato 1500 nostri parametri prima di insignirci del “bollino verde”, considerandoci un punto sopra alle altre cooperative del settore per situazione economico-finanziaria, sistema operativo onesto e trasparente, tanto che le grandi banche ci stanno cercando per stabilire rapporti di collaborazione”.

Photo: http://www.disegnatorecad.net/

Tags: Cooperativa EdiliziaediliziaSocietà Cooperativa Livorno
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scostamento e Def in Cdm. Draghi il 26-27 alle Camere sul Recovery
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Vaccini, Figliuolo: 'In arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer'
    'Su J&J attendiamo fiduciosi Ema e Aifa'
  • Usa: è morto in carcere Bernie Madoff
    Aveva 82 anni. Era stato condannato a 150 anni di carcere per frode e riciclaggio
  • Afghanistan, Biden annuncia il ritiro delle truppe entro l'11 settembre
    Il presidente Usa: "E' ora di finire questa lunga guerra. I talebani rispettino l'impegno contro il terrorismo". Di Maio: "Condividiamo la posizione degli Usa"
  • I Coma_Cose, con Nostralgia ci rifugiamo nel passato
    Esce nuovo album con sei brani. "Sanremo? Una bella deviazione"
  • Garrone, il male e l'infanzia violata, così Gomorra vive ancora
    Premiato a Cannes ora New Edition. "Pinocchio a Oscar è storia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza