x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rogiva per il cleaning professionale: dove lavare e pulire diventano un valore assoluto Detergenti specifici, conoscenza dei tessuti e massima cura nel processo di trattamento di ogni singolo materiale sono i binari su cui corre l’azienda di Presezzo, in provincia di Bergamo, un laboratorio artigianale specializzato nel lavaggio e riparazione di tappeti moderni e antichi, rivestimenti per salotti, materassi e molto altro ancora. Una realtà artigianale dalla lungimiranza imprenditoriale al servizio di privati, lavasecchi e alberghi.

di Redazione
31/07/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 1
- +
Roberto Roncalli
Alberghi, hotel, lavasecchi e privati sanno di poter contare su professionalità e serietà nel trattamento di ogni singolo prodotto. Che siano tappeti, divani, poltrone, tendaggi, piumini e divise, non c’è limite alla gamma di servizi per il lavaggio e la pulizia di Rogiva, azienda di riferimento in tutta la Lombardia, e non solo, nel settore del cleaning professionale.

Esperienza e know how artigianali abbinati a una lungimiranza imprenditoriale da grande impresa sono i binari su cui corre la crescita dell’azienda di Presezzo, in provincia di Bergamo, un laboratorio specializzato nel lavaggio e riparazione di tappeti moderni e antichi, moquette e rivestimenti per salotti, dai divani alle poltrone ai tendaggi, fino a materassi, piumini e piumoni, fodere e molto altro ancora, con tanto di servizio di ritiro e consegna a domicilio. «A lavare sono capaci tutti: la differenza è nel saper pulire senza rovinare il prodotto – sottolinea il titolare Roberto Roncalli, alla guida di una realtà che conta anche una sede a Brescia e una a Preganziol, nel Trevigiano -. L’esperienza acquisita nell’azienda di famiglia abbinata alla conoscenza nel saper trattare ogni tessuto e singolo materiale ci ha resi un player di riferimento. Noi non cerchiamo, infatti, la quantità ma la qualità del servizio e questo si riflette in un processo artigianale e nel modo di trattare manualmente ogni singolo prodotto che comincia ancora prima del lavaggio vero e proprio: ogni tipo di prodotto segue una sua lavorazione specifica, dallo smistamento alle operazioni di lavaggio».

La specializzazione di Rogiva è nel lavaggio, riparazione e restauro con ricostruzione di strappi e buchi di tappeti di qualsiasi tipologia: sintetici, in lana, antichi, persiani e arazzi. Il metodo artigianale è da sempre il valore aggiunto dell’azienda bergamasca: «Il laboratorio opera con alta professionalità utilizzando macchinari di ultima generazione e un know how frutto di anni di esperienza nel settore del cleaning – spiega Roncalli -. Ogni tappeto viene infatti esaminato attentamente per eventuali trattamenti di prespazzolatura e presmacchiatura per poi procedere con le lavorazioni di battitura e di lavaggio con prodotti antiacari, antitarme e ammorbidenti per lane. Se necessario, inoltre, eseguiamo anche interventi di ravvivamento e di fissaggio dei colori».

Un trattamento specifico anche per le operazioni di lavaggio: «Il tappeto sintetico ha una tipologia di lavaggio diversa rispetto a un tappeto in lana e la scelta del prodotto giusto è fondamentale per non infeltrirlo o sbiadirlo – conferma Roncalli -. Per questo utilizziamo prodotti specifici e mirati per ogni singola tipologia di tessuto e creati con una composizione specifica. Utilizziamo di fatto solo detergenti su misura a cominciare da quelli con ammorbidenti specifici per lane e sete a quelli più “forti” per i tappeti sintetici».

A completare i servizi di Rogiva il lavaggio di ogni tipo di rivestimento e di prodotti in pelle o in stoffa, microfibra, alcantara e cotone. «Forniamo anche un servizio di lavaggio a mano a domicilio presso alberghi – spiega Roncalli -. Utilizziamo prodotti specifici che ci consentono di trattare anche le macchie di sporco più intense e pulire al meglio tendaggi, divani e poltrone fino ai materassi in lattice che riconsegniamo lavati e igienizzati».

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’approfondimento Ansa Con Rogiva il lavaggio professionale è a domicilio

Vista il sito ROGIVA Brescia

Tags: AziendeLombardiaRoberto RoncalliRoberto Roncalli ROGIVAROGIVA
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Marò: parlano le mogli di Latorre e Girone, 'Ora verità, per noi la dignità conta'
    'Risarcimento non per responsabilità ma per sentenza politica'
  • Coronavirus: da Torino a Bari continuano le proteste per le chiusure
    A Napoli il settore della moda in piazza con le mutande. A manifestare anche gli agricoltori e gli operatori del settore turistico
  • Di Maio lunedì a Washington, primo tra i ministri Ue
    In agenda incontri con Antony Blinken e con la speaker Pelosi
  • Michel, quanto successo ad Ankara mi toglie il sonno
    Dispiaciuto, capisco le critiche ma ho voluto evitare l'incidente
  • Fisco: Uil, la tassa sui rifiuti +2,4% in 5 anni ma punte del 35%
    Ma il Covid ha fermato gli aumenti, in 2020+0,8%, sale solo in 3 città su 10
  • Corte dei Conti: di 813 miliardi in cassaforte del fisco solo 25 sono incassabili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza