Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vini d’eccellenza e vero agriturismo: il cuore della Toscana batte nella Fattoria Casabianca Le colline di Bucine (AR) sono la cornice naturale della Fattoria Casabianca, la cui produzione vinicola ha riscosso importanti riconoscimenti internazionali. «E chi soggiorna qui trova la Toscana più autentica», spiega il titolare, Aldo Liquori

di Redazione
14/07/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 6
- +
Fattoria Casabianca
Aldo Liquori
Aldo Liquori
Aldo Liquori
Aldo Liquori
Aldo Liquori
78 ettari coltivati, 8 etichette di vino e un vin santo prestigioso, olio extravergine di oliva biologico e grappa di qualità. A cui si aggiungono 4 poderi con 34 posti letto, tanti animali come cani, capre, asini e cavalli che sono la gioia dei bambini. Sono solo alcuni dei numeri della Fattoria Casabianca, azienda vitivinicola che ricade nella zona doc “Valdarno di Sopra” ed agriturismo che rispecchia fino in fondo gli standard di questa concezione turistica, dove il tempo si ferma, il silenzio ci avvolge ed entriamo  nella natura più autentica.

«Proprio l’amore, il rispetto per la terra e per i suoi cicli, è la cifra della Fattoria Casabianca – spiega il titolare ed anima dell’azienda, Aldo Liquori – e sono gli stessi ingredienti che si trovano nei nostri vini». Una produzione di assoluta eccellenza, dove spiccano gli odori e i sapori di questo spicchio di Toscana, lontano dai cliché patinati delle pubblicità. I vini sono la perla della Fattoria, con una produzione in cui la tecnologia si sposa a saperi millenari.

Scendendo in discorsi enologici per gli appassionati, questa è la patria del Sangiovese, un vino robusto e sincero. Qui si può apprezzare in ogni declinazione, dal gusto in purezza del Casabianca Rosso o del Primello, ai profumi raffinati delle tre riserve (Cado’, Donna Laura e il Casino). In queste etichette, il suo carattere aggressivo si accompagna alla freschezza del merlot: il risultato è un blend capace di alleviarne il carattere senza tradirne la natura.

Ed è solo uno dei tanti vini bio che si possono acquistare comodamente on line grazie al nuovo servizio di e-commerce, veloce e puntuale. Anche se è consigliata una visita di persona presso il punto vendita. «Non è un vero e proprio shop – sorride Liquori – perché chi arriva qui non compra tre bottiglie e se ne va, ma può fermarsi a parlare a degustare in santa pace, può prendersi il suo tempo».

Lo stesso tempo che rallenta fin quasi a fermarsi se si soggiorna in uno dei 4 casolari ristrutturati fedelmente ed adibiti ad agriturismo. Non ci sono le comodità della vita contemporanea, wifi ed altre tecnologie. Solo la possibilità di riposare tra le colline e rilassarsi imboccando uno dei tanti sentieri di montagna, delizia per gli escursionisti. «Non siamo un hotel di lusso, ma un vero agriturismo di antica concezione: questa è stata la mia più grande scommessa», garantisce Liquori. A distanza di 15 anni, da quando è subentrato alla guida dell’attività nel 2002, possiamo confermare come l’abbia vinta. Basta guardare lo straordinario leccio secolare di Bellavista nella foto a fianco per avere conferme.

Chi dubita che possa davvero esistere un luogo così, è pregato di fare un salto dalle parti di Bucine.    

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche  Aldo Liquori: «Tradizione ed innovazione, così nascono i vini toscani d’eccellenza»

Leggi l’approfondimento Ansa  Fattoria Casabianca, come nasce un vino d’eccellenza

Visita il sito  Fattoria Casabianca

Tags: Aldo LiquoriAldo Liquori BucineAldo Liquori Fattoria CasabiancaFattoria Casabianca
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Compagnoni applaude Brignone: "Ora supera il mio record di vittorie"
    "Ha grandi possibilità per la coppa del mondo generale di sci"
  • Birmania, 18 manifestanti uccisi in diverse città
    Continuano le proteste anti golpe nel Paese
  • ZAKI: UDIENZA CONCLUSA, L'ESITO MARTEDÌ
    Patrick in aula. L'annuncio ritardato per questioni burocratiche
  • Sci: a Brignone superG val di Fassa, coppa a Lara Gut
    Brutte cadute per norvegese Lie e austriaca Schneeberger
  • Usa, una seconda donna accusa Cuomo di molestie sessuali
    E' un'ex assistente di 25 anni, il governatore di New York nega
  • M5s: in corso a Roma il summit con Conte e Grillo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza