x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Edilizia scolastica: come stanno le nostre scuole? La Regione vuole saperne di più. I nostri bambini frequentano scuole sicure? Gli ultimi eventi sismici hanno minato la stabilità degli edifici adibiti alla formazione? A Villa Umbra una tavola rotonda per rispondere a queste ed altre importanti domande sull’edilizia scolastica regionale.

di Redazione
14/07/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lunedì, 17 luglio, alla Scuola Europea di Amministrazione Pubblica Villa Umbra, la Regione Umbria incontra i sindaci, l’Ufficio scolastico regionale e i dirigenti scolastici per fare il punto sullo stato di salute degli edifici scolastici e prevedere misure di miglioramento, anche in considerazione dei finanziamenti disponibili e delle normative vigenti.

Edilizia scolastica post sisma: le nostre scuole sono ancora sicure?

Diversi i punti che verranno affrontati nel corso della giornata, a partire dalle problematiche legate allo stato degli immobili e agli interventi mirati alla riqualificazione degli edifici. Particolare attenzione sarà data alla valutazione della condizione delle sedi scolastiche successiva al terremoto che, nell’ultimo anno, ha colpito diversi centri dell’Umbria con danni più o meno ingenti.

Il meeting, promosso dall’assessore regionale all’istruzione Antonio Bartolini, si terrà nella Sala Europea della Scuola Umbria di Amministrazione Pubblica a Villa Umbria (PG), dalle 9.00 alle 14.00.

Le amministrazioni si incontrano: l’edilizia scolastica può migliorare

Siederanno al tavolo di confronto le amministrazioni: Antonio Bartolini, il direttore generale del Ministero dell’istruzione, il dirigente del ministero Paola Iandolo e la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini.

Presenti all’incontro anche Nando Mismetti e Giampiero Lattanzi, rispettivamente presidenti delle province di Perugia e di Terni, oltre a Francesco De Rebotti, presidente di Anci Umbria.

Tags: Edilizia scolasticaScuolaUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Austriaca lascia milioni agli animalisti, niente alle nipoti
    La Corte Suprema conferma il testamento della milionaria
  • Diaz-Canel sostituisce Raul Castro come leader del Pcc
    Il fratello di Fidel ha lasciato la guida del partito comunista
  • Calcio, nasce la Super League. Ci sono anche Inter, Juve e Milan
    Insorgono Uefa e Fifa,'lega separatista, chiusa, senza principi'. Draghi: 'Preservare competizioni nazionali'
  • Il governo valuta test salivari per aprire scuole più sicure
    Sindacati e presidi: 'Altrimenti si riveda la decisione di far rientrare tutti in classe il 26 aprile'
  • Della Vedova, da oggi verifiche per la cittadinanza a Zaki
    Amnesty, aspettiamo fiduciosi le verifiche del governo
  • Alleanza Boris Johnson-Ue contro la Superlega
    Londra e Bruxelles per una volta all'unisono: 'Non passerà'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza