Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Edilizia scolastica: come stanno le nostre scuole? La Regione vuole saperne di più. I nostri bambini frequentano scuole sicure? Gli ultimi eventi sismici hanno minato la stabilità degli edifici adibiti alla formazione? A Villa Umbra una tavola rotonda per rispondere a queste ed altre importanti domande sull’edilizia scolastica regionale.

di Redazione
14/07/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lunedì, 17 luglio, alla Scuola Europea di Amministrazione Pubblica Villa Umbra, la Regione Umbria incontra i sindaci, l’Ufficio scolastico regionale e i dirigenti scolastici per fare il punto sullo stato di salute degli edifici scolastici e prevedere misure di miglioramento, anche in considerazione dei finanziamenti disponibili e delle normative vigenti.

Edilizia scolastica post sisma: le nostre scuole sono ancora sicure?

Diversi i punti che verranno affrontati nel corso della giornata, a partire dalle problematiche legate allo stato degli immobili e agli interventi mirati alla riqualificazione degli edifici. Particolare attenzione sarà data alla valutazione della condizione delle sedi scolastiche successiva al terremoto che, nell’ultimo anno, ha colpito diversi centri dell’Umbria con danni più o meno ingenti.

Il meeting, promosso dall’assessore regionale all’istruzione Antonio Bartolini, si terrà nella Sala Europea della Scuola Umbria di Amministrazione Pubblica a Villa Umbria (PG), dalle 9.00 alle 14.00.

Le amministrazioni si incontrano: l’edilizia scolastica può migliorare

Siederanno al tavolo di confronto le amministrazioni: Antonio Bartolini, il direttore generale del Ministero dell’istruzione, il dirigente del ministero Paola Iandolo e la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini.

Presenti all’incontro anche Nando Mismetti e Giampiero Lattanzi, rispettivamente presidenti delle province di Perugia e di Terni, oltre a Francesco De Rebotti, presidente di Anci Umbria.

Tags: Edilizia scolasticaScuolaUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza