Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal pesce alla pizza: «Da Giovanni» la tradizione mediterranea è servita Da 40 anni il ristorante di Gorlago, in provincia di Bergamo, guidato da Giovanni Senatore e famiglia è un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina, semplice e genuina: ricette creative e tradizionali insieme per chi cerca i sapori del mare più autentici

di Redazione
13/07/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Giovanni Senatore
Da Giovanni
Da Giovanni
Matteo Senatore
Matteo Senatore
Chi l’ha detto che il pesce buono si possa gustare solo al mare. Bastano, infatti, passione nel cucinarlo ed esperienza nello sceglierlo ed ecco che sulla tavola il piatto è servito. Provare per credere, recita il detto, proprio come per i tanti clienti che da 40 anni sanno di poter contare su pesce fresco di ottima qualità, senza dimenticare la pizza, che ha reso il ristorante Da Giovanni a Gorlago, in provincia di Bergamo, una garanzia per gli amanti della buona cucina, quella semplice e genuina senza troppe ambizioni da gourmet, e che fa della tradizione mediterranea con un pizzico di creatività il suo ingrediente vincente.

Guidato insieme a tutta la sua famiglia da Giovanni Senatore, salernitano trapiantato a Bergamo nel 1970, il ristorante si serve soltanto di pesce di prima scelta per offrire ai suoi ospiti specialità marinare gustose, dove la ricerca di sapori autentici abbinata a una cucina tradizionale si traduce in un menu ricco, creativo e tradizionale al tempo stesso, con una vasta scelta di antipasti, primi e secondi cucinati utilizzando solo pesce e ingredienti di primissima qualità. E i clienti, ormai di casa, sono abituati a farsi consigliare le tante specialità che lo chef Matteo e la sua brigata preparano tutti i giorni proponendo piatti sulla base del pescato di giornata: «Ci riforniamo quotidianamente di pesce fresco e originario del Mar Mediterraneo – spiega Matteo, 25 anni -. Ogni mattina io e mio papà scegliamo di persona il pescato che non arriva da allevamenti ma dalle imbarcazioni dei pescatori: questo ci permette di scegliere un prodotto davvero fresco che mantiene in sé tutto il profumo e il gusto naturale che lo caratterizzano, regalando ad ogni piatto quel tocco unico».

«Il pesce è il fiore all’occhiello della nostra cucina – gli fa eco Giovanni, che è anche il pizzaiolo del ristorante -. Ogni giorno, in base alla disponibilità del pescato, proponiamo ricette di mare della cucina tipica del sud e rigorosamente mediterranea nei colori, nei profumi, nei sapori e negli abbinamenti. Noi non lavoriamo il pesce ma puntiamo sulla sua freschezza: spesso, infatti, oggi si tende a stravolgere la naturalezza del pesce con accostamenti, salse e ricette fin troppo elaborate. Qui, invece, esaltiamo il gusto del pesce cucinandolo in modo semplice e naturale, magari al vapore o all’acqua pazza, per poi arricchirlo con pochi ingredienti. L’importante è che il sapore vero, quello del mare, rimanga nel piatto».

Qualità, concretezza e quantità sono quindi un must per Giovanni che aggiunge: «Da noi non si entra per degustare ma per mangiare – sorride il titolare del ristorante che conta 120 posti a sedere e un dehors con veranda -. Ci teniamo alla quantità come alla qualità e la preparazione dei piatti, dalla pasta al riso, avviene anche sulla base di un singolo ordine: poniamo attenzione al modo di cucinare ma anche all’impiattamento e al servizio in sala. Il tutto cercando sempre di variare la proposta, cambiando il menù di anno in anno inserendo nuovi piatti».

Tra cruditè di mare, pepata di cozze, riso agli scampi, frittura di calamari, grigliate miste e «golosità» varie, anche di terra per accontentare tutti i tipi di palato, il ristorante Da Giovanni può contare inoltre sui dolci in casa preparati da Antonia Preziosa: «Mi piace sperimentare e rielaborare le ricette tradizionali per proporre dolci diversi in base alla stagione – spiega la moglie di Giovanni -. Proponiamo, ad esempio, la sbrisolona con ricotta e cioccolato fondente, il tiramisù al pistacchio di Bronte Dop e quello alle fragole o all’ananas in primavera». E poi la carta dei vini, soprattutto bianchi, tutti selezionati di persona da Giovanni e famigliari con oltre 50 etichette rigorosamente «made in Italy»: dall’Alto Adige alla Sicilia, dalla Sardegna alla Campania passando per le bollicine Franciacorta e anche qualche Champagne pregiato.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’approfondimento Ansa  «Da Giovanni» alla riscoperta dei sapori del Mar Mediterraneo

Visita il sito Da Giovanni

Tags: AziendeDa GiovanniGiovanni Senatore - Matteo SenatoreGiovanni Senatore Da GiovanniGiovanni Senatore GorlagoLombardiaMatteo Senatore Da GiovanniMatteo Senatore Gorlago
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Laporta è il nuovo presidente del Barcellona
    Votato da oltre 50% elettori, era stato n.1 dal 2003 al 2010
  • Covid, rischio dad per 9 studenti su 10
    Proiezione Tuttoscuola su dati Gimbe, a casa 7,6 milioni di studenti
  • Morto Pavinato, capitano del Bologna scudetto '64
    L'ex difensore aveva 86 anni, 'ha fatto la storia'
  • Pd: Zingaretti, dopo caduta Conte sono rimasto solo
    Il segretario dimissionario: 'Io sindaco? Cosa bellissima ma faccio governatore'
  • Missile su un porto saudita, colpito un impianto petrolifero
    Da un drone, rende noto il governo di Riad. I ribelli yemeniti Houthi hanno rivendicato
  • Tv: torna Avanti un altro! e festeggia 10 anni
    Paolo Bonolis sempre affiancato da Luca Laurenti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza