Il salto di qualità, come spesso avviene, è arrivato in concomitanza con il passaggio generazionale dell’azienda dal padre al figlio Alessandro Andrei, che ha voluto iniziare a dare risposte “chiavi in mano” ai propri clienti. In un mondo sempre più veloce, infatti, relazionarsi con un unico interlocutore per le rifiniture di casa, anziché affidare e gestire più fornitori, è molto apprezzato. “Proprio per questo motivo abbiamo voluto aprire uno showroom – spiega Alessandro Andrei -, in modo che i clienti che si avvicinano a noi per i serramenti possano vedere tutte le nostre soluzioni proposte per il look e lo stile della casa, che puntano sempre su tre caratteristiche: qualità, estetica e giusto prezzo”.
L’azienda fornisce risposte ai privati che stanno costruendo o che stanno ristrutturando casa: il mercato delle ristrutturazioni infatti è molto vivace anche grazie agli incentivi fiscali che prevedono un rimborso del 65% della spesa in caso di miglioramento della classe energetica di un’abitazione. I serramenti infatti possono incidere in maniera consistente sul risparmio energetico di una casa e sul suo isolamento termico. Proprio per questo i serramenti più venduti sono quelli in Pvc o alluminio con taglio termico e di legno, per gli amanti del genere.
Per tutti i prodotti vengono rilasciati certificazioni e garanzie di efficenza energetica.
Fondamentale, per garantire la corretta funzionalità del serramento, è il modo in cui avviene l’installazione. Sca.Fi Serramenti si avvale di una posa certificata, realizzata da due squadre formate di operai e su cui l’azienda fornisce la propria garanzia negli anni. “Ci avvaliamo unicamente di personale interno appositamente formato – spiega Andrei – che utilizza materiale certificato, come siliconi, nastri adesivi, guaine isolanti. La posa è importante quanto la qualità del prodotto: per questo noi la garantiamo”.
Il tutto senza rinunciare all’estetica. Sca.Fi srl è infatti sempre in prima linea nello studio delle tendenze del momento. Il settore infatti sta evolvendo verso forme più minimal e semplici: i serramenti si avvalgono di un telaio sempre più stretto, in modo da guadagnare in illuminazione della casa, le porte diventano sempre di più di vetro o raso muro, le scale vengono realizzate in vetro o in ferro. Grande importanza la riveste inoltre la domotica, permettendo alle abitazioni di essere sempre più controllate e gestite a distanza per garantire sicurezza comfort e risparmio energetico potendo ad esempio programmare gli oscuranti delle finestre oppure orientando i frangisole verso il punto in cui sorge e cala il sole.
SCOPRI DI PIÙ
Leggi anche Sca.Fi Serramenti: “Ecco le ultime tendenze per il risparmio energetico e il design per la casa”
Leggi l’approfondimento Ansa Sca.Fi Serramenti, domotica al servizio della sicurezza e del risparmio energetico
Visita il sito Sca.Fi Serramenti