Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

AlternatYva porta internet nelle scuole con il progetto Torrino-Mezzocammino Con il progetto Torrino-Mezzocammino e “Internet nelle scuole” di AlternatYva, provider di servizi wireless e connettività dall’esperienza ultradecennale, il primo istituto scolastico del quartiere Torrino Mezzocammino di Roma, usufruirà gratuitamente della banda larga. Con effetti positivi su didattica e apprendimento.

di Redazione
10/07/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Collegare in banda ultralarga scuole, aziende e privati: l’obiettivo di AlternatYva, il provider di servizi internet nato nel 2006 e specializzato nei collegamenti wireless e in fibra ottica, che sta portando la banda ultralarga in molte zone di Roma e della provincia, diventa impegno anche sociale, vista l’importanza di formare le nuove generazioni in un’ottica 4.0. Iniziando proprio dai banchi di scuola. Con il progetto Torrino-Mezzocammino e “Internet nelle scuole”, il primo istituto scolastico della zona della periferia romana a cominciare sarà la Scuola Secondaria di I Grado “Lupo Alberto” che usufruirà gratuitamente della banda larga. Dando uno slancio anche alla didattica. “Le pratiche d’insegnamento – ha commentato il dirigente Scuola “Lupo Alberto” Franco Modestini – sono sempre più orientate a un’interazione diretta con la realtà circostante, le metodologie che nella formazione utilizzano interfacce digitali ed ipertesti rappresentano i nuovi paradigmi dei processi di istruzione. L’utilizzo di internet attraverso un’intelligente selezione e rielaborazione delle informazioni – ha aggiunto Modestini – è alla base di nuovi percorsi didattici, di inedite opportunità di apprendimento e di valorizzazione delle esperienze individuali, interessanti tutti gli ambiti disciplinari”. Un’operazione interessante a supporto dell’insegnamento per superare il gap della ancora frequente scarsa disponibilità di risorse infrastrutturali, che Marco Carboni, CEO di AlternatYva, definisce un privilegio “per aver avuto l’opportunità di collegare alla rete i centri del sapere da cui nascono i talenti e le migliori menti del nostro Paese. Come operatori di accesso a internet – dichiara Carboni – ci impegniamo a portare fibra ottica ovunque sul territorio nazionale, avvalendoci, dove possibile, anche di tecnologie wireless per coprire al meglio i territori che presentano caratteristiche geografiche difficili”. Prossimo step sarà coprire il territorio laziale: AlternatYva è già in trattativa con altri Comuni proprio per portare connettività e dare ad altri istituti scolastici la possibilità di navigare con infrastrutture di ultima generazione. L’investimento nella diffusione della banda ultralarga, secondo AlternatYva, è infatti un ottimo punto di partenza per rilanciare i territori, con effetti positivi a lungo termine per tutti. Per giovani e adulti veloci e iperconnessi con wireless e connettività fino a 1000 mega.

 

Tags: AlternatYvaLazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Compagnoni applaude Brignone: "Ora supera il mio record di vittorie"
    "Ha grandi possibilità per la coppa del mondo generale di sci"
  • Birmania, 18 manifestanti uccisi in diverse città
    Continuano le proteste anti golpe nel Paese
  • ZAKI: UDIENZA CONCLUSA, L'ESITO MARTEDÌ
    Patrick in aula. L'annuncio ritardato per questioni burocratiche
  • Sci: a Brignone superG val di Fassa, coppa a Lara Gut
    Brutte cadute per norvegese Lie e austriaca Schneeberger
  • Usa, una seconda donna accusa Cuomo di molestie sessuali
    E' un'ex assistente di 25 anni, il governatore di New York nega
  • M5s: in corso a Roma il summit con Conte e Grillo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza