Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Seminario Symbola a Treia, Franco Capponi: “Ricostruzione post sisma a metà tra dov’era e dove sarà”.

di Redazione
07/07/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 3
- +
Franco Capponi - Sindaco di Treia
Symbola
Symbola
Atterra a Treia il Seminario Estivo di Symbola, promosso da Unioncamere, CCIAA di Macerata , Regione Marche, oltre che dalla Fondazione guidata da Ermete Realacci che da alcuni anni sceglie lo splendido comune maceratese per discutere di soft economy, economia circolare, Made in Italy e tematiche green per un evento giunto alla quindicesima edizione.

Dopo la tappa di Macerata, dove è stato inaugurato il Festival della Soft Economy con convegni tematici e tavole rotonde, a Treia ha preso il via nel weekend il Seminario Estivo “Il senso dell’Italia per il futuro” con i contributi di Ministri, imprenditori, rappresentanti di istituzioni e “intelligenze” – come le ha chiamate Realacci che ha moderato la giornata del 7 – che riflettono sugli aspetti chiave su cui deve puntare il nostro Paese per costruire il suo futuro.

A partire dall’attualità, che dalle parti di Macerata, si chiama ricostruzione post terremoto.

Ad inaugurare la giornata il Sindaco di Treia Franco Capponi: “Grati a Symbola – ha detto – che ha posto al centro del suo Seminario 2017  il tema del momento: la ricostruzione post sismica e la ripartenza della comunità socioeconomica locale”.

Obiettivo, discutere su idee e progetti per ripartire dalla comunità locale e dalle sue potenzialità legate alla produzione agroalimentare di qualità, dall’industria di qualità, dall’offerta turistica e dal patrimonio artistico e paesaggistico di una fetta dell’Italia “fuori dall’autostrada”.

“Oggi – ha detto Capponi – siamo passati dall’emergenza vera a quella burocratica. Molti Comuni, ad esempio, hanno la difficoltà di armonizzare i vari livelli di amministrazioni sul problema della rimozione e smaltimento delle macerie, una problematica devastante soprattutto dal punto di vista psicologico, senza parlare poi del ritardo nella ricostruzione leggera a causa delle rigidità delle ordinanze e della eccessiva burocrazia”.

Soluzione? “Attivare subito una task force di tecnici che collaborino con i sindaci per rimuovere le macerie e andare a ragionare su una ricostruzione a metà strada tra dov’era e dove sarà”.

 

nella prima foto: Franco Capponi – Sindaco di Traia

credit foto: Francesco Mentonelli – HALLEYMEDIA per Symbola

Tags: Franco CapponiMarcheRicostruzioneSeminario Symbolaterremoto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza