Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Streetfood Village: Foligno, cibo di strada dal 7 al 9 luglio In questo 2017, saranno tre le piazze della città della Quintana toccate dalla manifestazione di cibo e musica

di Alessandro Pignatelli
05/07/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 7 al 9 luglio torna, a Foligno, ‘Streetfood Village’, grazie alla collaborazione tra la Confcommercio della città umbra e l’Associazione nazionale Streetfood. In questo 2017, saranno tre le piazze coinvolte e tutto il centro storico vivrà delle animazioni messe in piedi dagli organizzatori. Naturalmente, al centro di tutto, ci saranno i migliori cibi di strada da tutta Italia e dal mondo. E poi, musica dal vivo.

Piazza Matteotti, piazza della Repubblica e largo Carducci saranno i tre punti nevralgici della città: ospiteranno oltre 50 piatti tipici di strada. Due i palchi, uno in piazza Matteotti e l’altro in piazza della Repubblica; da qui, ogni giorno, ci saranno musica e concerti. Massimiliano Ricciarini, presidente dell’Associazione Streetfood, dice: “Un’altra grande collaborazione con la locale Confcommercio che, quest’anno, ha creduto ancora di più nella nostra associazione e che, per questo, ci ha dato la possibilità di animare ben tre punti fondamentali di questa città che è molto viva e ricettiva e che anche nelle passate edizioni si è rivelata rispondere in maniera positiva ai nostri eventi”.

Tra i cibi di strada ci saranno molte conferme dell’edizione 2016: le bombette di Alberobello, lampredotto, paella, il miglior pesce fritto. E ancora: hamburger di Chianina Igp, panini con Cinta cinese cotta a bassa temperatura, cibo di strada venezuelano, il fritto napoletano, ma anche carne cotta al BBQ. Tra i cibi stranieri, anche specialità greche e messicane. Il tutto annaffiato da ottima birra artigianale, selezionata da Streetfood. Come detto, oltre ai banchi sistemati nei tre punti, nei tre giorni dell’evento ci sarà musica live.

L’Associazione Streetfood è nata ad Arezzo nel 2004. E’ il primo progetto, in Italia, a promuovere il cibo come cultura e il cibo di strada come format vincente, in quanto “riassume in un cartoccio” storia e tradizioni di ogni regione d’Italia da gustare con le mani. Nel 2015, sono stati 28 gli eventi in tutta Italia, toccando due milioni di persone che hanno consumato cibi di strada in quantità record.

Tags: Cibo di stradaFolignoStreetfood Village
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Salvini contro le chiusure a Pasqua: 'irrispettoso per gli italiani'. Zingaretti: 'Risolva i problemi, non li cavalchi'
    Il leader della Lega all'attacco delle possibili strette: 'Mi rifiuto di pensare ad altre settimane e altri mesi, addirittura di chiusura e di paura'
  • M5s: Resta alta la tensione. Buffagni: 'Gestione disastrosa'. Crucioli, chiesta componente 'L'alternativa c'è'
    'Faremo una opposizione radicale, non di maniera come quella annunciata a Fratelli d'Italia'. Dessì lascia
  • Lavoro: Istat, oltre 4 milioni di lavoratori in smart working
    L'emergenza sanitaria da Covid 19 ha prodotto "un mutamento repentino e radicale della modalità di erogazione della prestazione lavorativa"
  • Sale l'indice che 'tasta il polso' all'economia Ue, l'Italia è seconda
    Aumenta anche l'indicatore delle attese sull'occupazione
  • Kurz: serve un passaporto Covid Ue per tornare a viaggiare
    Dossier sul tavolo dei 27 leader al vertice europeo. Breton: 'stop alle chiusure dei confini, danneggiano l'Ue'.
  • Russia: moscoviti al voto per scegliere statua a Lubyanka
    Ipotesi ritorno monumento fondatore polizia segreta Dzerzhinsky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza