Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Befood: ‘An English Pet Friend’, l’azienda premia la scuola e l’insegnamento dell’inglese Concorso grafico - fotografico sulla 'Pet Therapy' e contributo economico per i lettori madrelingua a scuola

di Alessandro Pignatelli
05/07/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

‘An English Pet Friend’ è il titolo del concorso grafico – fotografico ideato e promosso dall’azienda di Acquasparta, ‘Befood’, leader nella produzione di dry pet food, in collaborazione con l’Istituto comprensivo scolastico di Acquasparta e Sangemini.

Siamo arrivati alla seconda edizione del concorso che vuole promuovere lo studio dell’inglese e la sensibilità verso il benessere animale. Quest’anno il tema era la ‘Pet Therapy’. Chiamata anche ‘terapia dolce’. Befood ha offerto agli studenti di IV e V della scuola primaria e I della scuola secondaria di primo grado dell’istituto – complessivamente 240 alunni – l’opportunità di esprimere la propria creatività artistica attraverso un elaborato grafico – fotografico frutto di un lavoro di squadra che ha contribuito a far crescere la capacità di collaborazione.

Essendo da sempre pioniera delle necessità di insegnare la lingua inglese fin dalla scuola dell’infanzia, Befood ha offerto un contributo economico per l’insegnamento dell’inglese nella scuola primaria e secondaria dell’Istituto comprensivo di Acquasparta e Sangemini, sostenendo il progetto che porta nelle classi i lettori madrelingua.

Befood è una realtà imprenditoriale dinamica e fortemente integrata nel territorio. Relativamente giovane, è nata infatti nel 2010 per volontà di una compagine sociale che da oltre 20 anni opera nel settore del pet food, è specializzata nella produzione di dry pet food per conto terzi, il cosiddetto Private Label. Il fatturato supera i 20 milioni di euro, Befood esporta i propri prodotti in 18 Paesi in tutto il mondo.

Tags: BefoodLingua ingleseScuola
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza