Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mario Marano: la precauzione all’esposizione solare serve non solo al mare ma nella quotidianità Parola di medico estetico: quando ci si affida a uno specialista, il consiglio è di chiedere sempre le certificazioni dei prodotti utilizzati perché oltre alla tecnica, sono i materiali a fare la differenza

di Redazione
23/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La medicina estetica non è solo un vezzo ma vera e propria esigenza di salute, soprattutto se vi si associa un percorso integrato tra più discipline, mirando al benessere del paziente. Ne è certo Mario Marano, medico estetico di 33 anni, operativo a Pordenone, Fagagna (Udine) e Mogliano Veneto (Treviso). «È importante per me lavorare assieme ad altri specialisti – spiega Marano – accogliendo la persona e valutandola a 360 gradi, dove ad esempio all’intervento estetico per ridurre delle adiposità localizzate, venga associato un percorso con il nutrizionista che miri alla rieducazione alimentare. Personalmente non procedo all’intervento se prima non vedo l’impegno del paziente a migliorare il proprio stile di vita e alimentazione». La medicina estetica certamente interviene sull’aspetto fisico, ma molto spesso «diventa una questione di salute perché la salute è associata al benessere psico-fisico che a sua volta implica un miglioramento della qualità della vita – prosegue il medico – Perciò il trattamento estetico non deve essere una facile soluzione, bensì un miglioramento».

Mario Marano si avvale della collaborazione di specialisti, ovvero del dermatologo, del nutrizionista, del chirurgo vascolare, del chirurgo plastico ma anche dell’odontoiatra. Medico estetico, Marano si è specializzato nell’utilizzo di vari macchinari medicali tra cui i Laser e altri sistemi all’avanguardia come gli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU) indicati nel trattamento delle lassità cutanee del viso, collo e décolleté.

I trattamenti più richiesti per il viso sono gli impianti di acido ialuronico e della tossina botulinica per l’attenuazione delle rughe, i peeling chimici, ma anche la biostimolazione e la biorivitalizzazione per migliorare l’aspetto della cute. Per quanto riguarda il corpo, la carbossiterapia per il trattamento della “cellulite” abbinata alla mesoterapia, e alla intra-lipoterapia (ossia iniezioni di sostanze che emulsionano i grassi) per il trattamento di eventuali adiposità localizzate.

Qualsiasi sia il trattamento da eseguire, il suggerimento di Marano è «richiedere le certificazioni di tutti i prodotti e i dispositivi medici che vengono utilizzati dal professionista e di avere le corrette informazioni sul funzionamento e sulle caratteristiche dei macchinari. I materiali fanno sempre la differenza e possono influire sull’esito del trattamento, oltre alla tecnica dell’operatore».

Riveste un ruolo importante anche una corretta prescrizione cosmetologica valutando la cute del paziente, che è la base per stabilire un corretto trattamento domiciliare.

Infine la raccomandazione principale di chi opera per la salute, ovvero di proteggersi dall’esposizione solare «non solo quando si va al mare, ma quotidianamente, anche nelle stagioni dell’anno in cui apparentemente l’irraggiamento solare sembra meno intenso, ma capace di creare comunque un danno a livello cutaneo, che può essere alla base di patologie estremamente serie come il melanoma, ma anche causa di “fotoaging”, il precoce invecchiamento cutaneo che è tipico di quei soggetti che sono soliti ad una prolungata esposizione diretta ai raggi solari. Le parti del corpo più esposte vanno sempre protette, come il viso, il collo e soprattutto le mani che infatti sono considerate il vero e proprio biglietto da visita della persona.

Tags: Mario Marano
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A, Fiorentina-Parma 0-0, Verona-Milan 0-1
    Crotone-Torino 1-0. Alle 18 Sampdoria-Cagliari
  • Iran: dopo 5 anni rilasciata la donna condannata per spionaggio. Ma spunta una nuova accusa
    Nazanin Zaghari-Ratcliffe ha finito di scontare la pena. Tuttavia non potrà lasciare il paese: è stata convocata per un'altra imputazione
  • Covid: nel 2020 sparite 4mila imprese guidate da donne
    Confesercenti, pandemia interrompe crescita costante dal 2014
  • Dl Sostegno: fonti Mise, agirà su danni subiti
    1 mld per Reddito cittadinanza, proroga Rem
  • Sci: Marta Bassino vince coppa del mondo di gigante
    Piemontese 4/a nella gara di Jasna vinta da Vhlova
  • Il Papa tra le macerie della guerra prega per la pace in Iraq e chiede rispetto per le donne
    A Qaraqosh l'incontro con la comunità cristiana che nel 2014 fu scacciata via dall'Isis

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza