Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La carne è giovane”: un evento per stimolarne il consumo La giornata si terrà il due luglio a Cascia. Mercoledì prossimo presentazione alla sala della Provincia.

di Marcello Guerrieri
23/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si vuole svelenire una moda, una leggenda, sull’onda della quale il consumo della carne, soprattutto la bovina, diminuisce tutti i giorni. Per questo il prossimo due luglio a Cascia, si terrà un evento per andare incontro ai giovani, per stimolare tra loro un maggiori consumo di carne, smontando i luoghi comuni che la “avvolgono”.  Si cercherà di spiegare il consumo responsabile, che è l’obiettivo degli allevatori riuniti nella Federcarni Umbria della Confcommercio. L’evento tenderà a far capire che non bisogna avere paura di una bella bistecca, meglio ancora se di chianina dell’Umbria, perché mangiarne è benefico per la presenza di proteine primarie, che sono insite nella carne. Certo tutto deve essere fatto con la necessaria moderazione. Non va nemmeno dimenticato che una ripresa dei consumi darebbe anche respiro al settore dell’allevamento, una delle colonne dell’agricoltura regionale, oggi in grave difficoltà, come d’altronde in tutt’Italia.
I dettagli dell’evento saranno presentati in una conferenza il prossimo 28 giugno, alle ore 11, nella Sala Pagliacci della Provincia, a Perugia. Alla conferenza stampa prenderanno parte, tra gli altri, il presidente di Federcarni Umbria Confcommercio Lucio Tabarrini, gli assessori regionali all’Agricoltura Fernanda Cecchini e alla Salute Luca Barberini, il neo sindaco di Cascia Mario De Carolis, il professor Beniamino Cenci Goga, dell’Università degli Studi di Perugia, tra i relatori al convegno programmato nel corso dell’evento. Lo slogan che seguirà l’evento è ”La carne è giovane” perché proprio tra coloro che hanno meno anni si verifica l’allontanamento maggiore dal consumo della carne

Tags: carne bovinachianinaConfcommercioFedercarni
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza