Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trasporti e logistica: il narnese Morelli vice presidente di Anita L'imprenditore umbro sarà uno dei bracci destri del presidente dell'Associazione nazionale delle imprese di autotrasporto e logistica

di Alessandro Pignatelli
21/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riccardo Morelli, imprenditore umbro della ‘Morelli Logistica & Servizi di Narni’, è stato eletto ai vertici di Anita, l’Associazione nazionale delle imprese di autotrasporto e logistica che, dal 1944, rappresenta le grandi imprese strutturate del settore, in Italia e in Europa.

Morelli sarà uno dei quattro vice presidente della squadra del confermato presidente Thomas Baumgartner, di Bolzano, presidente di Fercam, azienda che ha una compatta serie di partner a livello mondiale, con 63 filiali e un parco di veicoli tra i più grandi d’Europa. Morelli ha ringraziato il presidente e i colleghi per la fiducia riposta in lui: “E’ un’assunzione di responsabilità importante per la quale assicuro il massimo dell’impegno”.

Riccardo Morelli dal 2014 è presidente della Sezione dei Trasporti do Confindustria Umbria. E’ stato nominato vice di Anita durante l’assemblea che si è riunita nei giorni scorsi e in cui si è discusso di rivoluzione digitale di Industria 4.0, con processi sempre più automatizzati e interconnessi.

Il presidente di Anita ha detto: “Il settore deve cogliere le opportunità che si presentano, in un periodo di grandi cambiamenti, come quello che stiamo vivendo, che sarà sempre più caratterizzato dalle innovazioni tecnologiche, dalle strade intelligenti, dai veicoli connessi e a guida autonoma, dalle infrastrutture stradali tecnologicamente avanzate”. Nei prossimi anni, queste novità influenzeranno eccome il modo di fare impresa nel settore del trasporto e della logistica, in Italia, in Europa e a livello globale.

Il futuro porterà a una mobilità delle merci più sicura, sostenibile, digitale e integrata, le imprese di trasporto e di logistica dovranno adattare i propri processi ai nuovi paradigmi introdotti da Indistia 4.0. Il protagonista del cambiamento sarà ancora l’uomo, che affiancherà la tecnologia. Ci sarà bisogno di persone sempre più qualificate, capaci di adattarsi in fretta alle innovazioni e ai nuovi ritmi.

L’azienda guidata da Riccardo Morelli, nata nel 1965, da poco ha festeggiato i 50 anni di attività. E’ specializzata nei trasporti di materiali sfusi. Ha superato varie fasi, adattandosi sempre in fretta ai cambiamenti.

Tags: AnitaRiccardo MorelliTrasporti e logistica
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo
  • Conte alla sfida in Aula ma la via è stretta. Il Pd chiude a Renzi
    Governo verso maggioranza relativa. Nuova defezione Iv a Camera
  • Morto poeta Vilardo, amico e compagno di scuola di Sciascia
    99 anni.In uscita suo racconto in volume curato da Vito Catalano
  • Libri, storie di ieri e oggi per sollevare il morale
    Da Mordecai Richler a D'Avenia e Bartlett
  • Artschwager, la vita parallela della forma
    Alla Galleria Gagosian di Roma il segno dell' artista americano
  • Baghdad Central, su Sky la serie thriller sul caos Iraq 2003
    Sei episodi firmati da Stephen Butchard

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza