Pensionati ed impiegati: programmati incontri per una maggiore collaborazione.

Sono, come spesso accade, i pensionati a fare le spese dei disservizi pubblici. Le loro proteste però impattano spesso sulle persone sbagliate, sul primo che si trovano davanti. Accade alla “Umbra Acque”, società di distribuzione dell’acqua nella provincia di Perugia, i cui lavoratori di front-office, sono esasperati dalle lamentele, per dire altro, da parte dell’utenza, che gli addebita i disservizi. E chi si lamenta, s’è detto, è in gran parte pensionato. Per questo, allora il sindacato della categoria, lo Spi, si è fatto tramite di un incontro con quello dei lavoratori di “Umbra Acque” per avere un quadro esatto della situazione ed evitare fraintendimenti pericolosi ed inutili. Ad affermarlo in una nota sono la Cgil di Perugia e la Lega di Perugia dello Spi Cgil, che è stata il terminale delle lamentele: “Con le nostre strutture di categoria abbiamo già richiesto un incontro all’azienda – conclude la nota – per ricercare una soluzione immediata alle problematiche che stanno danneggiando lavoratori e utenti”.
E se gli incontri non riusciranno ad eliminare eventuali disservizi tecnici, almeno potranno stimolare la reciproca comprensione per poter continuare a fornire un servizio completo il più possibile.

Articoli correlati

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Sindacati

Incontro tra le segreterie marchigiane di Cgil, Cisl e Uil e i parlamentari regionali, unitamente...

Il cambiamento è epocale. L’organizzazione del lavoro sta subendo delle trasformazioni che sembravano impossibili sono...

Altre notizie

Altre notizie