Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Moda ecosostenibile: sfilata ‘3F Forest for fashion’ a Perugia Venerdì 23 giugno impegnati i ragazzi dell'Istituto italiano design: "Solo rispettando l'ambiente si può disegnare il futuro"

di Alessandro Pignatelli
20/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Appuntamento di moda venerdì 23 giugno, alle 18.30, a Perugia, nella sala Podiani dell Galleria Nazionale dell’Umbria: sfileranno in passerella le creazioni degli allievi dell’Istituto italiano design di Perugia, coinvolti tutti nel progetto ‘3F Forest for fashion’, sviluppato con la collaborazione di Pefc Italia (Programma for endorsement of forest certification schemes).

Vedremo passare davanti agli occhi tessuti per capi d’abbigliamento e rivestimenti derivanti dal sughero, filati da eucalipti, che garantiscono maggiore morbidezza della seta e sono più freschi del cotone, fibre di cellulosa contro gli stress termici, tute protettive per operazioni antincendio, stoffe che ricordano le pelli animali più pregiate, ma che sono ottenute dalle latifoglie e conifere italiane. La creatività degli allievi al servizio delle foreste a dimostrare che il patrimonio boschivo, italiano ed europeo, può trasformarsi in un pozzo di materia prima per prodotti innovativi.

Antonio Brunori, segretario generale del Pefc Italia, dice: “Abbiamo pensato e avviato il progetto per evidenziare come le risorse offerte dal nostro patrimonio forestale, spesso sottovalutate, sono molto più versatili di quanto si possa immaginare. Inoltre, vogliamo fare in modo che la creazione di nuovi prodotti certificati porti a una crescente domanda di materie prime come la cellulosa, le fibre, il sughero, la gomma e altri prodotti forestali non legnosi come funghi o il tannino e semilavorati certificati”.

AnnaMaria Russo, owner partnership management dell’Istituto di design, aggiunge: “Design your future è la vision dell’Istituto italiano design, calzante perfettamente con il tema dell’ecosostenibilità, perché è solo con il rispetto dell’ambiente che potremo disegnare il futuro, ed è questo lo spirito con cui abbiamo aderito al progetto”.

La serata vedrà i saluti delle autorità, gli interventi di Antonio Brunori, Paola Deda, dell’Unece Fao Forestry and Timber section, ed Eleonora Granieri, docente di fashion design dell’Istituto perugino. Poi toccherà ai giovani designer: Maria Rosaria Franco, Alessandra Perna, Marco Rossi, Roberta Pezzotti e Valerio Mercurii. I loro capi d’abbigliamento sfileranno accompagnati dai video realizzati dagli studenti del corso in Communication design, Laura Spallaccia, Simone Piantoni e Maya Cerquaglia.

Tags: 3F Forest for fashionmodaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Pressing per una tregua duratura a Gaza, Biden: la violenza favorisce Hamas
    Israele riceve la lista degli ostaggi che saranno liberati oggi. Media egiziani: c'è un'intesa preliminare per il prolungamento della pausa
  • Champions: Milan travolto dal Borussia, ottavi lontani 
    Giroud sbaglia il rigore, infortunio Thiaw: vince il Dortmund 3-1
  • Stop al salario minimo, passa la delega al governo
    Ok della commissione Lavoro all'emendamento di maggioranza
  • Expo 2030, Roma è fuori, Esposizione universale a Riad con 119 voti, Busan seconda
    Gualtieri amareggiato: 'Una brutta sconfitta, quella di Riad è stata una vittoria schiacciante'. L'ambasciatore Massolo: 'Vince il metodo transazionale non quello transnazionale'. Abodi: 'Grande delusione'
  • Arriva il nuovo piano pandemico, "nessun allarme polmoniti"
    In consegna 2,9 milioni di vaccini Novavax
  • Treno travolge un camion fermo sui binari, due morti in provincia di Cosenza
    Vittime sono donna capotreno e conducente del mezzo pesante 

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video