Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anaci Roma protagonista alla Festa della Musica il 21 giugno Gli amministratori di condominio di Anaci Roma per l'evento musicale promosso dal Mibact suoneranno con la loro band a piazza Santa Maria in Trastevere.

di Redazione
20/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’accordo c’è. Ma non riguarda uno dei punti all’ordine del giorno di una riunione di condominio, bensì i brani musicali che animeranno l’evento culturale che nasce su iniziativa del Ministero delle Attività Culturali e che l’associazione degli amministratori di condominio Anaci Roma fa proprio. Con una sua band, denominata  “LA’M è d’accordo ”. Il 21 giugno si svolgerà la Festa della Musica in oltre 500 città e borghi. “Oltre 33 mila musicisti coinvolti in più di 9 mila eventi saranno gli artefici e al contempo i protagonisti della grande kermesse musicale che il Mibact ha voluto realizzare in Italia prendendo ispirazione dalla Francia – spiegano in Anaci – dando un taglio sociale, collegando musica e professioni, promuovendo eventi in cui i professionisti (medici, avvocati, ingegneri, amministratori, giornalisti e così via) si mettono in campo e suonano, mostrando cosi  “l’altra faccia della luna”.  “Noi di Anaci Roma saremo a Piazza Santa Maria in Trastevere dalle ore 22.00 alle 24.00 il giorno 21, con musiche originali e cover della nostra band – aggiunge Valerio Troiani, amministratore di condominio e dirigente Anaci, stavolta anche in veste di musicista – per un progetto musicale (a cura di Camilla Passani, anche lei addetta del settore amministrativo, e soprattutto della sua incantevole voce) che abbiamo chiamato  “LA’M è d’accordo”, che in musica si legge “La maggiore” e per noi è abbreviazione di amministratore”. La festa nasce in origine il 21 giugno del 1982 in Francia ideata dal Ministero della Cultura francese, portando musicisti dilettanti e professionisti nelle strade, nei cortili, nelle piazze, nei giardini, nelle stazioni, nei musei. Un fenomeno culturale divenuto presto un autentico fenomeno sociale, che ha suscitato simpatie in altri paesi d’Europa e che dal 2002 si rinnova anche in Italia. “Concerti gratuiti – concludono gli amministratori di Anaci Roma –  in cui il valore del gesto musicale, la spontaneità, la disponibilità, la curiosità caratterizzano la festa. Valori peraltro comuni alla nostra professione di amministratori, che caratterizzano il nostro impegno e il nostro approccio a risolvere i problemi nella quotidianità”.

 

Tags: Lazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Laporta è il nuovo presidente del Barcellona
    Votato da oltre 50% elettori, era stato n.1 dal 2003 al 2010
  • Covid, rischio dad per 9 studenti su 10
    Proiezione Tuttoscuola su dati Gimbe, a casa 7,6 milioni di studenti
  • Morto Pavinato, capitano del Bologna scudetto '64
    L'ex difensore aveva 86 anni, 'ha fatto la storia'
  • Pd: Zingaretti, dopo caduta Conte sono rimasto solo
    Il segretario dimissionario: 'Io sindaco? Cosa bellissima ma faccio governatore'
  • Missile su un porto saudita, colpito un impianto petrolifero
    Da un drone, rende noto il governo di Riad. I ribelli yemeniti Houthi hanno rivendicato
  • Tv: torna Avanti un altro! e festeggia 10 anni
    Paolo Bonolis sempre affiancato da Luca Laurenti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza