Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umbria Aerospace Cluster sarà presente al Salone di Le Bourget L’esposizione parigina occasione di sviluppo economico importante

di Marcello Guerrieri
15/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La nuova vetrina scelta è quella del “Salon International de l’Aéronautique et de l’Espace” di Le Bourget a Parigi: è lì che verrà presentata l’eccellenza aerospaziale dell’Umbria, che, può sembrare una novità per qualcuno, ma che è una forza economica importante quando si unisce, quando diventa “cluster”, come si dice adesso. E l’Umbria, come per il Polo della Nautica c’è riuscita. Quest’anno il Polo Aerospaziale dell’Umbria sarà rappresentato da dieci imprese che fanno capo al territorio regionale come la C.B.L. Electronics di Todi, la Comear di Spello, la Fomap di Petrignano, le Fucine Umbre di Terni, la N.C.M di Foligno, l’O.M.A. di Foligno, la RF Microtech di Perugia, la Temis-Art Group di Passignano, la U.A.S. di Torgiano ed l’Umbragroup di Foligno. Il salone sarà operativo sino al prossimo 25 giugno. “L’obiettivo di Umbria Aerospace – ha spiegato il Presidente del Cluster, Antonio Alunni – è di promuovere le eccellenze e le capacità delle nostre imprese, mirando nel frattempo ad ampliare i rapporti di collaborazione e di fornitura con i committenti italiani ed internazionali. La partecipazione al SIAE di Le Bourget nelle quattro edizioni passate, si è dimostrata un’occasione straordinaria per affermare la visibilità e le competenze delle imprese del Polo Aerospaziale dell’Umbria, nei confronti del mercato internazionale dell’aerospazio. Ma per ottimizzare l’efficacia della partecipazione alle fiere occorre perseverare nella presenza, edizione dopo edizione. Solo così è possibile tessere relazioni stabili ed essere visibili e credibili nei confronti dei grandi operatori del settore”.
Insomma non una passerella senza costrutto ma una partecipazione attiva alla “fiera campionaria” parigina, dalla quale aspettarsi dei risultati concreti.
In rappresentanza delle istituzioni umbre sarà presente in missione, il Direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini.
“Per Sviluppumbria – ha sottolineato Agostini – l’appuntamento annuale di sostegno al polo aerospaziale Umbria Aerospace Cluster rappresenta un momento fondamentale della propria attività di promozione delle eccellenze delle nostra regione. Essere presenti al Salon International de l’Aéronautique et de l’Espace di Le Bourget 2017 vuol dire riconoscere alle aziende umbre di questo settore il valore storico ed internazionale di tale rilevante manifestazione”.

Tags: Antonio Alunnicluster aerospazialeSalon International de l’Aéronautique et de l’Espace
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza