Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto: Norcia e Cascia sedi della festa regionale di Liberetà L’appuntamento è per lunedì 12 giugno

di Laura Proietti
09/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quali sono state le esperienze in Italia dei territori che negli ultimi anni sono stati colpiti dai terremoti? Questa è la domanda sulla quale ci si interrogherà nel corso della terza festa regionale di ‘Liberetà’ (il mensile dello Spi Cgil nazionale) in programma lunedì 12 giugno a Cascia e a Norcia. Promossa dallo Spi Cgil dell’Umbria, vuole essere anche una giornata di solidarietà attiva verso le popolazioni della Valnerina.

Il programma della giornata prevede una prima parte ludico ricreativa, a cui seguirà una seconda parte di analisi sulla situazione del post sisma. Non mancheranno spazi dedicati allo sport, all’intrattenimento, alla musica e alla gastronomia.

La mattina si svolgerà una camminata da Cascia a Roccaporena mentre a Norcia sono previste gare di bocce, briscola e burraco.

Nel pomeriggio invece nella tensostruttura all’ex campo sportivo Europa, alle 16,30, si svolgerà un dibattito sulla condizione degli anziani dopo il sisma. A confrontarsi sul tema saranno Maria Rita Paggio (segretaria generale dello Spi Cgil dell’Umbria), Bruno Pizzica (segretario generale dello Spi Cgil Emilia Romagna), Loretta del Papa (segretario generale Spi Cgil L’Aquila), Filippo Ciavaglia (segretario generale Cgil Perugia), Imolo Fiaschini (direttore generale Asl Umbria 2), Vincenzo Sgalla (segretario generale Cgil Umbria) e Ivan Pedretti (segretario generale Spi Cgil nazionale). Ad aprire il confronto sarà invece Miriam Broglia (ad di ‘Liberetà’).

Il dibattito sarà anche l’occasione per presentare una video inchiesta sulla condizione degli anziani a Norcia e a Cascia dopo gli eventi sismici.

Tags: Cgilterremoto
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza