Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agenzia Funebre Tiemme, il paradigma del lutto trasformato in evento unico ed irripetibile L’attività di Marisa Serra propone un servizio dove l’empatia e l’uso dei colori permettono una gestione dell’addio ai propri cari meno traumatica

di Redazione
05/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 7
- +
Marisa Serra Onoranze funebri Agenzia funebre TIEMME
Marisa Serra Onoranze funebri Agenzia funebre TIEMME
Marisa Serra Onoranze funebri Agenzia funebre TIEMME
Marisa Serra Onoranze funebri Agenzia funebre TIEMME
Marisa Serra Onoranze funebri Agenzia funebre TIEMME
Marisa Serra Onoranze funebri Agenzia funebre TIEMME
Marisa Serra Onoranze funebri Agenzia funebre TIEMME
San Sperate, cittadina alle porte di Cagliari che ha dato i natali all’artista Pinuccio Sciola, ospita l’Agenzia Funebre Tiemme, attività che Marisa Serra manda avanti dal 1991 in quella che lei considera una vera e propria “missione”. I servizi offerti – dalle composizioni floreali alla vestizione delle salme, passando per la preparazione delle casse mortuarie, la gestione della documentazione, il trasporto, la realizzazione delle lapidi e dei necrologi – sono accompagnati da un approccio empatico verso i familiari che si affidano alla professionalità di Marisa Serra, tra le pochissime donne titolari di un’impresa funebre e che grazie alla sensibilità femminile propone un servizio ad hoc a seconda della persona interessata.

Tiemme realizza servizi funebri sia in Sardegna che nel resto del mondo, potendo fare affidamento ad una struttura consolidata e alla profonda conoscenza della materia. Un lavoro realizzato ad opera d’arte, nel comparto funerario, ha un significato estremamente importante: la necessità di soddisfare pienamente i clienti che si rivolgono ai servizi dell’agenzia funebre va di pari passo al rispetto delle normative di legge, estremamente puntuali e da seguire alla lettera.

“Questo è sempre stato un punto di forza della nostra agenzia: seguire diligentemente i regolamenti al fine di realizzare un servizio all’altezza delle tecniche esistenti, nel quadro dei trend del settore. La soddisfazione della clientela passa anche attraverso il rispetto delle indicazioni di legge”, spiega Marisa Serra. “Uniformarsi ai requisiti sulla sicurezza sul lavoro è basilare, così come lo è, ad esempio, l’obbligo di avere quattro portatori per il feretro. Chi mette in risalto tali caratteristiche sta semplicemente seguendo la legge, nulla di eccezionale”.

Coadiuvata dal marito Giuseppe, Marisa Serra cura ogni servizio personalmente, attingendo alla sua ventennale esperienza maturata sul campo e attraverso la continua formazione. Il mondo delle onoranze funebri è generalmente conservatore, ma l’avvento del web e della crisi economica ha dato una scossa decisiva al settore, permettendo agli operatori un adeguamento alla nuova realtà. Marisa Serra ha affrontato di petto la situazione economica, seguendo l’idea che diminuendo i costi, facendo un passo indietro nelle entrate, si sarebbe potuto andare incontro alle esigenze della gente. “Essendo una grande osservatrice – spiega la titolare dell’Agenzia Funebre Tiemme – ho capito che l’elemento importante è essere presenti sul mercato, tenendo alta la qualità dei prodotti da noi offerti, garantendo anche alle fasce di clientela che ha subìto maggiormente la crisi un servizio all’altezza delle aspettative, ed economicamente gestibile”.

Per questo motivo la titolare dell’Agenzia Funebre Tiemme ha ideato un’iniziativa commerciale grazie alla quale offre un servizio funebre a 1500€. “Il momento del lutto va incontro ad una spesa non pianificata. Per questo motivo ho voluto inserire una linea che potesse favorire tutti coloro i quali si rivolgono alla nostra agenzia”. Facendo fronte ai costi senza pesare sul portafoglio dei clienti: “I fiori – afferma Serra, citandoli come esempio – non hanno visto un incremento del prezzo: se aumentassi i costi di questo bene i clienti andrebbero a rinunciarvi. Preferisco privarmi di un ulteriore guadagno piuttosto che abbassare la qualità dei servizi che propongo”. Marisa Serra insiste nel voler uscire dallo schema lugubre e chiuso del settore funerario, convinta del fatto che la positività, la serenità e la qualità delle opere realizzate possano trasformare il momento del lutto in un evento unico ed irripetibile, ed in quanto tale meno angoscioso. Anche per questo motivo l’Agenzia Funebre Tiemme utilizza i prodotti del Gruppo Lorandi, azienda leader a livello europeo nel settore dei cofani funebri e partner dell’attività di Marisa Serra.

SCOPRI DI PIÙ:

Leggi anche Marisa Serra: «In aumento il numero delle donne nel mondo delle imprese funebri»

Leggi l’approfondimento Ansa Agenzia Funebre Tiemme di San Sperate, previsto l’ampliamento dei locali dell’impresa

Visita il sito Tiemme

Tags: AziendeMarisa SerraMarisa Serra San SperateMarisa Serra TiemmeSardegnaTiemme
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video