Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il cardiologo romano Sanguigni presenta Powellnux al Rimini Wellness Powellnux, "il buono che fa bene" al palato e alla salute, adatto anche a chi fa sport sarà presentato dal 1 al 4 giugno a Rimini. La miscela antiossidante con base di cacao scuro, nocciole, tè verde, denominata Powellnux, è un integratore naturale in grado di conciliare salute e gusto. Sperimentata inizialmente come gelato e poi brevettata, è ora acquistabile online in crema e barrette.

di Redazione
31/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Efficace sull’ipertensione arteriosa, riduce lo stress ossidativo e l’invecchiamento, migliora la funzione vascolare e la performance fisica. Sono i tre punti di forza della innovativa miscela antiossidante brevettata da Vera Salus Bio con il nome di “Powellnux”, ai quali se ne aggiunge un quarto, non trascurabile: il sapore. Visto che Powellnux è gustosa e piacevole al palato, come poche volte accade per un prodotto salutare. L’idea della miscela antiossidante con base di cacao scuro, nocciole, tè verde, sperimentata inizialmente come gelato, nasce grazie ad uno studio del prof. Valerio Sanguigni, cardiologo e docente di Medicina interna all’Università di Roma Tor Vergata e da sempre attento ai fenomeni di invecchiamento della popolazione.

“Partendo da studi condotti su popolazioni centenarie, siamo arrivati, sempre attraverso studi scientifici, a dimostrare che la somministrazione della miscela alimentare alla base di Powellnux – spiega Valerio Sanguigni – determina un evidente effetto acuto di riduzione dello stress ossidativo e miglioramento della funzione vascolare e performance fisica in gruppo di soggetti sani, determinando, anche in soggetti con ipertensione, una riduzione della pressione arteriosa”. Una miscela che ha riscosso le simpatie della comunità scientifica e attirato l’attenzione dei media internazionali. Tanto che l’Independent, il noto quotidiano inglese, nel mese di ottobre del 2016 titolava “Antioxidant ice cream invented by Italian professor shown to help people run faster” sottolineando “who says that health foods have to taste bad”.  Ed infatti Powellnux è l’eccezione che conferma la regola: è “il buono che fa bene”. Il prodotto Powellnux è  assolutamente naturale. La speciale miscela brevettata contiene una selezione di sostanze alimentari naturali ricche in polifenoli con un elevato poter antiossidante, diventando così un integratore in grado di offrire benefici ai soggetti che la assumono, siano essi soggetti sani o portatori di patologie. “Nel caso di Powellnux – precisa il professore Sanguigni – pur trattandosi di un integratore e non di un farmaco, l’efficacia è stata dimostrata da uno studio clinico (pubblicato sulla rivista Nutrition), proprio perché, visto l’utilizzo sempre maggiore che si fa oggi degli integratori, è bene che alla base ci siano approfondimenti scientifici sulla effettiva utilità del prodotto e che escludano eventuali effetti collaterali. A breve infatti saranno presentati ulteriori studi che dimostrano gli effetti positivi e il potere antiossidante di Powellnux, con miglioramento della qualità di vita di chi lo assume e riduzione del processo di invecchiamento”.

Disponibile in versione crema, barretta e a breve anche gelato da produrre in casa, che sarà possibile acquistare online sul sito www.powellnux.com, Powellnux va assunto secondo modalità ben precise. Per la crema ad esempio, la dose consigliata  è di 25 mg (4 cucchiaini) da assumere giornalmente la mattina a colazione. Per  le barrette la dose è di 2 al giorno. A chi fa sport, si consiglia di consumarla un’ora  prima dell’allenamento o della prestazione sportiva. Tra i destinatari principali ci sono sia gli sportivi, che praticano attività fisica da atleti o dilettanti,  sia persone sedentarie che hanno bisogno di sentire più energia. Ed è per questo che Powellnux sarà presentato al pubblico in occasione dell’evento Riminiwellness in programma a Rimini dal 1 al 4 giugno, protagonista della fiera del benessere insieme ai produttori di macchine per l’attività fisica alle palestre, le scuole e le associazioni di categoria, ai cultori del fisico, passando per le Spa del relax, le scienze riabilitative, la danza. “L’aumento del potere antiossidante e l’incremento del flusso vascolare agli organi grazie al consumo di Powellnux – conclude Sanguigni – consentono un minore affaticamento del cuore a parità di sforzo e un miglioramento reale della performance fisica, anche se – tengo a ribadire – un integratore non sostituisce mai una terapia farmacologica oppure un corretto stile di vita e alimentare”.

 

SCOPRI DI  PIÙ

Visita il sito Powellnux

Tags: LazioValerio SanguigniValerio Sanguigni Cardiologo
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Gb rilancia allarme vaccini su variante Sudafrica
    Registrato il primo caso di variante brasiliana, lo riferiscono le autotità tedesche.La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue.
  • In campo Spal-Monza
    Serie B
  • Maurizio Costanzo, "mi sono vaccinato e sto benissimo"
    Il giornalista: "Deve farlo pure l'esecutivo"
  • Giorno memoria: Emanuele Filiberto, leggi razziali una vergogna
    Lettera alla comunità ebraica di Roma: 'Non ci riconosciamo in ciò che fece Vittorio Emanuele III: una firma sofferta, dalla quale ci dissociamo fermamente, un documento inaccettabile'
  • Addio a Cecilia Mangini, pioniera del cinema documentario
    93 anni,tra le sue opere All'Armi Siam Fascisti! e Essere Donne
  • Conte ai sindacati: 'Con il Recovery salto di qualità per l'occupazione'
    Quasi tre ore di riunione in videoconferenza con Landini, Furlan e Bombardieri

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza