Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata mondiale del gioco: a Perugia appuntamento con la ludo-conferenza Domenica 28 maggio alla scoperta della ludopedagogia con il suo fondatore Ariel Castelo

di Laura Proietti
25/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 28 maggio ricorre la Giornata Mondiale del Gioco indetta dalle Nazioni Unite. E proprio tale data è stata scelta dal Dipartimento di Medicina sperimentale dell’Università di Perugia per la ludo-conferenza “Benessere della Comunità, intervento sociale e ludopedagogia”.

Una giornata in cui la ludopedagogia sarà campo di gioco in vivo per il coinvolgimento attivo di tutti i partecipanti. Scopo della ludopedagogia, come spiega l’associazione ‘Le Barbe della Gioconda’ dedicata alla sua promozione, è quello di “favorire e sviluppare attitudini e azioni individuali e collettive che hanno a che fare con la trasformazione della realtà, il cambiamento effettivo delle condizioni obiettive e soggettive dell’esistenza umana, al servizio di un più integrale sviluppo delle persone”. In tale processo è fondamentale l’attività ludica come terreno di “riscoperta e riscatto della corporeità e dell’affettività, della relazione con sé e con gli altri e le altre, del valore delle emozioni, del piacere, delle relazioni per poter poi lavorare sulle dimensioni del potere, del cambiamento, della spinta alla creazione di una nuova realtà e un nuovo sé, individuale nel collettivo”.

Alla conferenza, che si svolgerà nella Sala Sant’Anna a partire dalle 9, parteciperanno Franco Moricone (rettore dell’Università di Perugia), Sandro Romiti (sindaco di Perugia), Vincenzo Nicola Talesa (direttore del Dipartimento di Medicina sperimentale) e Flavio Lirussi (associazione di promozione sociale ‘Explore’ e consultant dell’Oms per le politiche di promozione della salute). Sono inoltre previsti gli interventi di Riccardo Casadei (People’s Health Movement’) sui “Movimenti sociali per il diritto alla salute: saperi e pratiche per il cambiamento” e di Sebastiano Giacomozzi (Segretariato studenti in medicina, sede locale di Perugia). Moderatori della conferenza saranno Ariel Castelo (fondatore della Ludopedagogia, direttore del Centro Educativo ANEP/La Mancha di Palmar e del Centro di Investigazione Pedagogica Media Cana per conto del Ministero dell’Educazione Pubblica dell’Uruguay) e Tina Nastasi (Le Barbe della Gioconda)

Tags: GiocoUmbriaUniversità
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
    Il match ha aperto l'ultima giornata di campionato 2022-2023
  • Scontro tra treni in India. Centinaia di feriti, oltre 200 morti
    A Balasore, nello stato orientale dell'Odisha. Diverse persone intrappolate sotto i vagoni. La collisione con un convoglio merci
  • Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
    Vincono con gente di valore come Rublev e Norrie. Fuori Fognini
  • 1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
    Pugliesi passano per il miglior piazzamento in 'regular season'
  • Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
    La keniana fa il record del mondo nei 1500, Fabbri e Iapichino vincono in casa
  • Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
    La fiorentina è 'profeta' in patria. Primo successo in Diamond

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video