Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Forum Pa 2017: Regione Umbria premiata per ‘Serena’ Il progetto è volto al supporto alle donne maltrattate nel percorso di uscita dalla violenza

di Laura Proietti
24/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riconoscimento per il progetto della Regione Umbria ‘Serena – Sistema elaborazione dati regionali network antiviolenza’ al premio ‘10×10=100 progetti per cambiare la Pa’, dedicato alle soluzioni migliori e più innovative, promosso all’interno del Forum Pa in corso a Roma.

Il progetto, che sarà presentato domani all’Arena del Convention Center ‘La Nuvola’ da Stefano Strona (dirigente del Servizio Affari generali della Presidenza, politiche di genere e delle pari opportunità della Regione Umbria) nel corso di una cerimonia dedicata ai 10 migliori progetti (su oltre 300 partecipanti), ha come obiettivo primario quello di supportare in ogni sua fase il percorso di uscita dalla violenza della donna maltrattata.

“E’ motivo di soddisfazione ricevere questo premio con cui ci viene riconosciuta la capacità di dare risposte e soluzioni per la nostra comunità, di innovare e cambiare sempre in meglio la pubblica amministrazione, avvalendoci anche delle opportunità offerte dalle tecnologie digitali” ha dichiarato la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, sottolineando come il progetto va a rafforzare le azioni intraprese per contrastare la violenza sulle donne e che si inserisce nelle politiche di genere portate avanti dalla Regione per “una nuova civiltà delle relazioni fra uomini e donne”.

“Il progetto – ha inoltre evidenziato la presidente Marini – sarà anche di supporto per l’Osservatorio regionale sul fenomeno della violenza di genere per la programmazione degli interventi e il costante monitoraggio dei servizi della rete di prevenzione e contrasto”.

‘Serena’, sviluppato dalla Regione Umbria attraverso la società ‘in house’ Umbria Digitale, permette alle organizzazioni del Network regionale antiviolenza (Centri Antiviolenza, Centro per le pari opportunità, Punti di ascolto e Punti di emersione) di rilevare in forma anonima le informazioni sulla violenza subita da una donna. Informazioni grazie alle quali è possibile il monitoraggio delle diverse fasi del percorso e dei servizi attivati, la verifica della qualità dei servizi resi, la realizzazione di interventi omogenei rispetto alla metodologia di riferimento, la verifica dei risultati ottenuti e l’attivazione di una rete di servizi tra diversi soggetti accomunati dall’obiettivo di fornire sostegno alla donna maltrattata.

Il progetto ‘Serena’, che sarà pienamente operativo da giugno, interagirà anche con il sistema informativo regionale sociale e sanitario per aumentare l’efficacia dell’azione del Network antiviolenza e il contenuto informativo dell’Osservatorio, che a sua volta potrà interfacciarsi con quello nazionale.

Il Comitato di ‘Serena’ è composto da Stefano Strona, Angela Grossi (Servizio Affari generali della Presidenza, politiche di genere e delle pari opportunità della Regione Umbria), Paolo Cavoretti (project & account manager di Umbria Digitale Scarl) e dalle operatrici dei Centri Antiviolenza di Perugia, Terni e Orvieto e del Centro regionale per le Pari Opportunità.

Tags: Forum PaProgetto SerenaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video