Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival dello Sviluppo Sostenibile: Confindustria parte da Napoli con la Responsa-bilità Sociale d’Impresa. Il Gruppo Tecnico “Responsabilità Sociale d’Impresa” ¬di Confindustria, guidato da Rossana Revello, insieme con l’Unione Industriali Napoli, partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile, l’iniziativa che rientra nella Settimana europea sul tema, pro¬mossa da ASVIS – Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile. Appuntamento il 30 maggio con il convegno: “Sostenibilità e responsabilità sociale: una sfida per l’industria italiana”.

di Redazione
24/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 2017 può costituire una tappa fondamentale del nostro Paese per individuare e soste­nere strategie e politiche che realizzino gli obiettivi dell’Agenda 2030 e dei Sustainable Development Goals, che possano integrarsi con le prospettive nazionali di sostenibilità dello sviluppo nel medio periodo.

Confindustria, che ha aderito ad ASVIS, alleanza che raduna oltre 160 soggetti tra organizzazioni e reti della società civile, evidenzia il proprio impegno affinché sia posto fra i temi prioritari dell’agenda nazio­nale uno sviluppo che consideri tutte le principali forme di disuguaglianza, e sia imper­niato su innovazione, occupazione e formazione alla tutela.

Temi questi che saranno al centro del Convegno “Sostenibilità e responsabilità sociale: una sfida per l’industria italiana”, che si svolgerà il 30 maggio a partire dalle ore 14:30, in Piazza dei Martiri, 58, presso la sede dell’Unione Industriali di Napoli, una realtà che celebra il suo primo secolo di vita.

Al convegno, che sarà aperto dal Presidente dell’Unione Industria di Napoli Ambrogio Prezioso e da Rossana Revello, Presidente Gruppo Tecnico Responsabilità Sociale d’Impresa di Confindustria, parteciperanno manager e imprenditori, tra cui: Eugenio Sidoli, Presidente Philip Morris Italia, Maurizio Fusato, Direttore di stabilimento Feralpi Siderurgica, Filippo Servalli, Direttore funzione sostenibilità Radici Group, Cav Stefania Brancaccio, Vice Presidente Coelmo Gruppi Elettrogeni, Susanna Moccia, Responsabile esportazioni La Fabbrica della Pasta di Gragnano.

Enrico Giovannini, Portavoce ASVIS e Damiano Carrara, Responsabile RSI Gruppo UBI Banca, interverranno sul ruolo dello sviluppo sostenibile e le opportunità per l’industria italiana. Le conclusioni spetteranno ad Andrea Bianchi, Direttore Politiche Industriali di Confindustria, mentre il moderatore dei lavori sarà Luca Testoni, Direttore ETicaNews.

L’evento di Napoli segna l’inizio di una serie d’incontri organizzati dal sistema confindustriale per diffondere conoscenza sui temi della soste­nibilità e della responsabilità sociale d’impresa, e rappresenta un’oc­casione di confronto fra imprese per illustrare come importanti scelte imprenditoriali di investimento, legate alla sostenibilità e alla gestione responsabile dell’impresa, ne abbiano radicalmente trasformato la governance e in­fluenzato le attività principali, con effetti vantaggiosi, tangibili e misurabili.

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall’ASVIS, alleanza nata nel 2016 su iniziativa della Fondazione Unipolis e dell’Università di Roma “Tor Vergata”, rappresenta il principale contributo italiano alla Settimana europea dello sviluppo sostenibile (Esdw), manifestazione che si svolge dal 22 maggio al 7 giugno, con oltre 200 eventi (convegni, seminari, workshop, spettacoli, ecc.) per richiamare l’attenzione sia sugli obiettivi di sviluppo sostenibile, sia su dimensioni trasversali che caratterizzano l’Agenda 2030: dall’educazione alla finanza per lo sviluppo sostenibile, dagli strumenti per il disegno e la valutazione delle politiche alle modifiche degli assetti istituzionali per favorire le politiche per lo sviluppo sostenibile.

Oltre agli eventi convegnistici, come nel caso di Napoli, il Festival proporrà anche incontri con personaggi di spicco ed esperti in modo più informale, comprendendo anche attività culturali e di spettacolo (cinema, teatro, mostre, eventi enogastronomici, flash mob).

Tags: Campania
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A, Fiorentina-Parma 0-0, Verona-Milan 0-1
    Crotone-Torino 1-0. Alle 18 Sampdoria-Cagliari
  • Iran: dopo 5 anni rilasciata la donna condannata per spionaggio. Ma spunta una nuova accusa
    Nazanin Zaghari-Ratcliffe ha finito di scontare la pena. Tuttavia non potrà lasciare il paese: è stata convocata per un'altra imputazione
  • Covid: nel 2020 sparite 4mila imprese guidate da donne
    Confesercenti, pandemia interrompe crescita costante dal 2014
  • Dl Sostegno: fonti Mise, agirà su danni subiti
    1 mld per Reddito cittadinanza, proroga Rem
  • Sci: Marta Bassino vince coppa del mondo di gigante
    Piemontese 4/a nella gara di Jasna vinta da Vhlova
  • Il Papa tra le macerie della guerra prega per la pace in Iraq e chiede rispetto per le donne
    A Qaraqosh l'incontro con la comunità cristiana che nel 2014 fu scacciata via dall'Isis

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza