Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bassetti presidente Cei: le congratulazioni di Catiuscia Marini L'Arcivescovo di Perugia - Città della Pieve inizia la nuova avventura, il presidente umbro gli fa i complimenti

di Alessandro Pignatelli
24/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia – Città della Pieve, è stato nominato alla presidenza della Conferenza Episcopale Italiana (Cei). A lui sono arrivati i complimenti del presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.

“Questa nomina è motivo di gioia e di grande orgoglio per tutti noi e per tutta la comunità umbra. A lui vanno le mie personali felicitazioni, e quelli di tutta la Giunta regionale, e gli auguri più sinceri di buon lavoro alla guida della Cei, una così importante e prestigiosa istituzione”.

Sottolinea ancora Marini: “Il Cardinale Bassetti, che ho avuto modo di conoscere e frequentare in questi suoi anni alla guida dell’Arcidiocesi di Perugia – Città della Pieve, l’ho sempre identificato come un vero ‘pastore’ tra la gente e ‘sacerdote del popolo’, molto attento innanzitutto agli ultimi, alla dimensione del sociale, sensibile ai tempi dell’inclusione sociale, dei migranti, del lavoro. Ammiro molto la sua spiccata sensibilità al dialogo, al confronto con le istituzioni pubbliche e al suo rispetto dell’autonomia dell’azione di governo”.

Catiuscia Marini riporta i sentimenti di una regione intera, l’Umbria: “In particolar modo, con il Cardinale Bassetti, anche nella veste di presidente della Conferenza Episcopale Umbra, ho avuto la possibilità di condividere valori e ideali delle azioni messe in atto dalla Ceu per la lotta alla povertà, per aiutare i più bisognosi e per l’accoglienza dei tanti profughi e immigrati giunti nel nostro Paese per fuggire da miseria, povertà e guerre”.

Conclude nel suo auspicio, il presidente della Regione Umbria: “Sono assolutamente certa che egli saprà guidare con competenza, generosità e autorevolezza la Conferenza Episcopale Italiana, interpretando questo suo nuovo e prestigioso ruolo con questo stesso spirito. Gli rinnovo, dunque, le congratulazioni, certa di interpretare il sentimento di tutta la comunità regionale per questa prestigiosa nomina e per questa impegnativa missione cui il Papa, i Vescovi italiani, lo hanno chiamato”.

Tags: Cardinale Gualtiero BassettiCeiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • The Mauritanian, l'orrore di Guantanamo
    Dalle memorie di Mohamedou Ould Slahi il film con Jodie Foster premiata ai Golden Gobes
  • Strega: record 62 proposte, Ciabatti in pole position
    Il 22 marzo la dozzina
  • I cacciatori piemontesi di tartufi nelle sale Usa
    Non solo Stanley Tucci; documentario in shortlist Oscar
  • Orso d'oro a "Bad Luck, banging or Loony Porn"
    Orso d'argento a Maren Eggert per il film I'm your man
  • Addio a Patrick Dupond, grande etoile della danza
    61 anni, ballerino virtuoso, indisciplinato e stravagante
  • Moglie Coccoluto, grazie per l'affetto, lo avete onorato
    "Ha dedicato suoi ultimi mesi a lottare per diritti categoria"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza