Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assistenza gratuita per le vittime di incidente stradale: nasce 2NOVE9 bikers care Dalla Lombardia a tutta italia: il servizio è nato a gennaio, ma sta seguendo già 200 famiglie ad affrontare il dolore e la burocrazia

di Redazione
18/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ricevere assistenza legale, medica e psicologica dopo violenti incidenti stradali: è nata in Lombardia la nuova associazione No profit per aiutare le famiglie colpite da questi tragici eventi, la 2NOVE9 Bikers care. L’associazione è stata fondata a gennaio del 2017 da tre giovani, colpiti da un lutto proprio a causa di un incidente stradale, Roberto Cancedda, Simona Neotti e Marta Manni, e già in pochi mesi conta oltre duecento famiglie assistite. Un servizio utile per aiutare ad affrontare famiglie e vittime di incidenti stradali un lungo percorso burocratico che non sempre tutela la loro dignità e non li supporta nell’affrontare un dolore che, purtroppo, cambia la vita.

La 2NOVE9 bikers care offre alle famiglie assistenza gratuita in vari ambiti. Si parte dall’assistenza legale, sia per le richieste di risarcimenti sia per tutelarsi dalle richieste di assicurazioni e medici legali. In questo modo le famiglie colpite da lutti o da gravi incidenti possono concentrarsi sulla difficile gestione di questo momento a livello personale,  lasciando l’associazione pensare a tutto ciò che è burocratico. Nel contempo viene offerta, sempre in forma gratuita, assistenza medica specializzata per chi ha subito incidenti e dal 20 aprile anche assistenza protesica specializzata in caso di amputazioni. In poche parole, tutto quello che dalla burocrazia viene considerato standard e uguale per tutti, come preventivi medici per interventi e protesi, grazie all’associazione 2NOVE9 viene personalizzato in base a chi ha subito l’incidente e le sue esigenze. Il tutto per garantire la dignità delle persone che già si ritrovano a soffrire, senza considerarle un numero, ma offrendo il meglio che la medicina possa offrire per tornare a vivere appieno la propria vita.

Infine, l’associazione opera attivamente anche nel campo della prevenzione, educando i giovani alla sicurezza stradale, collaborando attivamente con Polizia di Stato, Fmi, Aido e altre associazioni. Forma i cittadini spiegando come segnalare in modo efficiente e funzionali eventuali pericoli stradali o situazioni che possono provocare incidente, fornendo assistenza legale in caso di mancato intervento.

Attualmente la 2NOVE9 bikers care opera in tutta la Lombardia e Piemonte, ma i tanti volontari sono pronti ad accogliere le richieste di assistenza da tutta Italia per aiutare chi ha bisogno di aiuto: pedoni, ciclisti, automobilisti e motociclisti. Per contattare l’associazione visitare il sito www.2nove9.com, visitare la pagina facebook, scrivere alla mail 2nove9bikerscare@gmail.com oppure chiamare i numeri 340.8910083 346.6921659 e 342.0323534.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorno Memoria: oggi al Quirinale la premiazione delle scuole
    Concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah'
  • A Milano le Pietre di inciampo saranno anche virtuali
    su Instagram storie di 121 vittime del nazi fascismo
  • Crisi, nasce al Senato il gruppo degli Europeisti
  • Giorno Memoria: Conte, ricordo unico vaccino per complottisti
    Casellati, via per vincere buio indifferenza. Zingaretti, sono vietate distrazioni
  • Statuina del presepe di Conte con valigia e cartello 'Vado e torno'
    Così gli artigiani di S.Gregorio Armeno raccontano le sue dimissioni
  • Giorno Memoria: in tv Testimoni di Auschwitz, tra dolore e speranza
    Il 27/1 su Rai Storia, per la prima volta con immagini a colori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza