Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovo stabilimento Isa: Marini, azienda è come il salmone Il presidente della Regione Umbria all'inaugurazione della nuova sede: "Orgogliosi di questa eccellenza"

di Alessandro Pignatelli
17/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono stati inaugurati i nuovi stabilimenti dell’azienda ‘Isa’ di Bastia Umbria’, alla presenza del presidente della Regione, Catiuscia Marini. Che ha parlato al taglio del nastro dei nuovi capannoni: “La Isa rappresenta una delle colonne portanti del tessuto umbro del sistema delle medie imprese, con profonde radici nel proprio territorio e che, come fanno i salmoni, è andata contro corrente, avendo avuto il coraggio di investire in uno dei momenti più difficili dell’economia del nostro Paese e dell’Umbria”.

Il presidente ha aggiunto: “Siamo dunque orgogliosi di questa azienda come istituzione regionale e, anche, come comunità regionale. Diciamo grande alla Isa, alla famiglia Giulietti e ai lavoratori di questa azienda”. Presente, in una vera e propria giornata di festa, pure il vice presidente della Regione e assessore allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli.

Isa fattura 110 milioni di euro all’anno, ha oltre 800 dipendenti e una presenza mondiale nei mercati della refrigerazione e banchi frigo. Una delle realtà manifatturiere dell’Umbria. “Isa è molto di più di ciò che è abituata a raccontare di se stessa. Questa azienda, e soprattutto i suoi proprietari, da Carlo Giulietti ai figli Mirco e Marco, hanno con lungimiranza e grande capacità industriale investito nell’innovazione e nella ricerca; soprattutto, hanno saputo cogliere la sfida della globalizzazione dei mercati. Una sfida senz’altro vinta, se oggi questo marchio è presente in 110 Paesi del mondo. Un risultato davvero straordinario per la nostra industria manifatturiera” sono state le altre parole di Catiuscia Marini.

L’Isa di Bastia Umbria è “simbolo e orgoglio di un’Umbria laboriosa e tenace”. Tra l’altro, la realizzazione del nuovo stabilimento, in una zona di grande pregio dal punto di vista paesaggistico e ambientale, rispetta completamente il contesto ambientale. “Aziende come la Isa sono realtà che ci fanno guardare al futuro con fiducia e speranza. Questa azienda ha anche valore sociale, come rappresenta il rapporto tra proprietà e dipendenti e le loro famiglie”.

Il vice presidente Paparelli ha voluto a sua volta ricordare “oltre 50 anni di attività, una storia gloriosa di successi aziendali e commerciali. Isa è una vera e propria eccellenza umbra. Questo nuovo investimento, ispirato al principio dell’industria 4.0, dota Isa di una struttura più ampia e innovativa, ad alta efficienza energetica e con un minimo impatto ambientale”.

Tags: Catiuscia MariniIsaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video