Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sposalizio in Mare 2017: Cervia festeggia con Innsbruck Dal 25 al 28 maggio l'ultra secolare manifestazione che vuole essere di buon auspicio per l'estate

di Alessandro Pignatelli
17/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Innsbruck è la città ospite del 2017 per l’appuntamento ‘Sposalizio del Mare’ di Cervia, in programma da 25 al 28 maggio. Una tradizione che si rinnova fin dal 1445 da una leggenda legata al vescovo di Cervia, Pietro Barbo, veneziano d’origine. La festa si conclude con una vera e propria cerimonia di matrimonio con il mare Adriatico e il lancio della fede nuziale che, i giovani cerviesi, sono pronti poi a recuperare prima che tocchi la superficie dell’acqua.

Come ogni anno, è l’arcivescovo di Cervia e Ravenna a officiare un rito che si presume propiziatorio per l’estate che sta per cominciare. Ogni anno Cervia rinnova, in questa occasione, l’amicizia con una città partner, in questo 2017 con l’austriaca Innsbruck. Che, per Cervia, rappresenta un importante bacino turistico, in particolare dopo l’inaugurazione della tratta ferroviaria Monaco di Baviera – Rimini, che da quest’anno prevede la fermata di Cesena. Un servizio di navetta collegherà – grazie a Taxi Minibus – gli ospiti austriaci dalla stazione di Cesena agli hotel.

Qualche giorno fa, in Austria, insieme ad Apt Servizi e ai rappresentanti degli altri Comuni della costa, il presidente di ‘Cervia Turismo’, Daniela Rampini, in conferenza stampa ha presentato il programma della kermesse 2017 e ha parlato del nuovo servizio di navetta. Spiegando che il collegamento ferroviario, attivo dal 2 giugno al 10 settembre, è promosso da una campagna dedicata, realizzata da Apt servizi in collaborazione con DeutscheBahn e Osterreichische Bundesbahnen. Innsbruck, è partner di Cervia fin dal 1999, anno dal quale partecipa ininterrottamente a un altro appuntamento, ‘Cervia Città Giardino’.

Durante lo Sposalizio del Mare, a Cervia arriveranno ospiti illustri: Gerhard Fritz, assessore al Verde; Thomas Klinger, direttore del Servizio Verde; Stefan Engele, responsabile degli allestimenti floreali dello spazio verde assegnato a Innsbruck. La delegazione, insieme al sindaco di Cervia, Luca Coffarti, e a monsignor Lorenzo Ghizzoni, uscirà in mare per celebrare l’antico rito dello Sposalizio del Mare domenica 28 maggio. Sabato 27 maggio, alle 11.30, apertura del magazzino del sale, con cerimonia ufficiale in cui Cervia darà il benvenuto agli ospiti austriaci. A seguire, la consegna dell’anello e lo scambio di doni tra le due città. Alle 15, esibizione degli Sbandieratori e Musici di Borgo Durbecco (Faenza).

La folla seguirà la cerimonia solenne nel Duomo di Cervia, poi insieme alle autorità, agli ospiti di Innsbruck e ai figuranti che rappresentano gli antichi mestieri si sposterà fino all’imbarco in mare. Sulle banchine del porto canale saranno ormeggiate le motonavi che, a loro volta, usciranno in mare per assistere allo Sposalizio. Al termine dei festeggiamenti per il pescatore dell’anello, tradizionale cuccagna sull’acqua; i giovani si sfideranno sul palo scivoloso inclinato sul porto canale dalle 21.

La festa è anche l’occasione per presentare le specialità culinarie di mare di Cervia. Lo stand dei pescatori sarà aperto dalla serata di giovedì 25 maggio. In piazza Pisacane, sabato e domenica, nell’area della Torre di San Michele anche venerdì, degustazioni di pesce a cura dei ristoranti del Consorzio Cervia Centro. A Borgo Marina, saranno invece i ristoranti di via Nazario a offrire sapori marinari. Giovedì sarà attivo pure il mercato di Borgomarina Vetrina di Romagna.

Domenica 28 maggio, alle 15, sarà attivo il banco delle Poste per l’annullo postale. Anche quest’anno ci saranno l’Archery Open Day (sabato pomeriggio) e la sfida di tiro con l’arco ‘Trofeo dell’Anello’ (domenica mattina). Infine, sempre domenica, regata storica della barche con vele al terzo, la ‘Cursa di Batel’, dedicata a Paolo Puzzarini.

Tags: AnelloCerviaSposalizio in mare
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • La festa del poke, Milano e Roma le città più "ingorde"
    Consumato dagli italiani soprattutto nel weekend
  • Due sparatorie a Rotterdam, arrestato un uomo. 'Due persone uccise nell'ospedale'
    Fermato un 32enne. Per la polizia il movente ancora non è chiaro
  • Nella Nadef 31 collegati, dalle pensioni alla maternità
    Anche semplificazioni scuola, alloggi universitari ed autonomia
  • Fonti Ue: 'Roma chiede tempo, rischio rinvio sui migranti'
    'L'Italia chiede una riflessione per valutare il compromesso'. Piantedosi lascia il Consiglio degli Affari Interni Ue a Bruxelles. La frenata potrebbe far slittare l'intesa attesa per oggi
  • Serie A: in campo Monza-Bologna 0-0 Frosinone-Fiorentina 0-1 LIVE
    Allo Stirpe arriva la Fiorentina, il tecnico ha dubbio Reinier
  • Bce: 'Rischi crescita economica orientati verso il basso'
    Taglia dello 0,5% stime Pil eurozona 2024, crescerà dell'1%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video