Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vento (Anaci Palermo), “Un ponte con Anaci Roma per esaltare i valori etici e la cultura dell’amministratore di condominio”. In una nota il presidente di Anaci Palermo, Maurizio Vento, spiega le ragioni del “ponte” avviato con Anaci Roma. “Palermo – spiega Vento - si è distinta come motore di idee, di ricerca, di incontri per arricchire e qualificare sempre più la figura dell'amministratore professionista. Da qui l’idea di rafforzare il legame di collaborazione e di passione associativa tra le sedi di Palermo e di Roma per rendere i nostri amministratori di condominio più qualificati”.

di Redazione
16/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Panormus ,”Tutto porto”, città aperta, ospitale, creativa, ricca di profumi e di colori, ricca di cultura e tradizioni – spiega Maurizio Vento, presidente della sede provinciale di Anaci Palermo – è stata dal 16 febbraio al 18 febbraio, teatro di un particolare evento organizzato dalla nostra sede di Palermo insieme alla Sede Provinciale Anaci di Roma. L’evento ha visto come protagonisti gli amministratori Anaci, sia giovani e meno giovani, in due appuntamenti: un seminario di studio e confronto tra i giovani amministratori e un master giuridico, con varie tematiche e approfondimenti. Entrambi sotto il nome di “Palermo – Roma: un ponte per l’Anaci”, un “Ponte” per creare un legame tra la professione e l’associazione.

Un termine che sottolinea i modelli di sviluppo della nostra credibilità verso gli utenti amministrati, soprattutto in un momento storico, dove la presenza in altre realtà associative fa correre il rischio di un frazionamento sia professionale che culturale. Le singole sedi provinciali, piccole o grandi – prosegue Vento – giocano un ruolo particolare nel coltivare con grande volontà e passione, la cultura della professione, sottraendola dallo sguardo rassicurante e semplificato di chi vorrebbe rinchiuderla dentro schemi preconfezionati o, semplicemente ricchi di immagine, ma poveri di contenuti. Tanti ci hanno provato, nel corso degli anni, e continuano a provarci, producendo slogan utili solo per le rispettive “campagne associative” che, spesso, non presentano i caratteri della professione e, soprattutto, della professionalità dell’amministratore immobiliare. Da qui sorge la necessità di “fare associazione”; associazione che comprenda cultura professionale, confronto, formazione, aggiornamento. Gli ultimi anni  – prosegue il presidente Vento – hanno visto la Sede Provinciale di Palermo e i suoi dirigenti coinvolti in un progetto di sviluppo della figura dell’amministratore immobiliare e della cultura professionale, non solo attraverso incontri e seminari di studio, ma anche attraverso la formazione e l’organizzazione di eventi, sia a carattere locale che nazionali, al fine di aprire, sempre più, una finestra nel vasto mondo della professione e del professionista Anaci. Palermo si è distinta come “motore di idee”, di ricerca, di incontri per arricchire e qualificare sempre più la figura dell’amministratore professionista. Da qui l’idea di rafforzare il legame tra le sedi provinciali di Palermo e di Roma, un legame di affetto e di passione associativa, per “costruire” insieme un ideale “Ponte per l’Anaci” che possa far raggiungere obiettivi professionali sempre più qualificati e qualificanti. La nostra associazione non è un avere e un prendere, ma un essere e un diventare. Se si cammina insieme, certamente arriveremo a conquistare i nostri traguardi. Auspico – conclude Vento – che questo “Ponte per l’Anaci” possa essere l’inizio per promuovere altri eventi di studio e di approfondimenti professionali per esaltare sempre più i valori etici della nostra professione e della nostra Associazione. Arrivederci a Roma per il convegno che si terrà il 19 maggio, per consolidare, ancora una volta, lo stretto legame tra due Sedi che mirano ad obiettivi professionalmente sempre più qualificanti”.

Tags: AnaciLazioSicilia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza