Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mafia in Lombardia: preoccupazione della CGIL L'indagine della Direazione Distrettuale Antimafia di Milano su Supermercati e Vigilanza. CGIL Lombardi: "Serve un'azione comune per contrastare le mafie".

di Redazione
16/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La mafia non è solo un “problema del Sud” ma riguarda tutto il Paese, anche le aree più sviluppare del Nord.

Preoccupazione da parte dei vertici della CGIL Lombardia “La recente operazione della Direzione Distrettuale Antimafia in Lombardia – si legge nel Comunicato – ha messo in rilievo, di nuovo, come anche la nostra regione sia penetrata dalle mafie. Emerge lo stretto legame fra mafie e corruzione, un elemento che consolida la sua forza attraverso la relazione con la cosiddetta “area grigia”: funzionari pubblici, amministratori pubblici e dirigenti di imprese”.

L’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia conferma, infatti, come nessun settore produttivo sia escluso dal contagio della criminalità organizzata, sempre più tesa ad investire i proventi delle attività illecite nell’economia legale. Gli appalti si rivelano, ancora una volta, come uno strumento spesso utilizzato per realizzare una convergenza di interessi fra mafie e il variegato mondo della corruzione.

Da quanto si apprende dalla stampa, risultano interessate dal provvedimento di amministrazione giudiziaria diverse società che impiegano circa 600 lavoratrici e lavoratori.

“E’ fondamentale – secondo la CGIL lombarda – che siano individuate tutte le responsabilità, che si risanino le aziende coinvolte da ogni forma di inquinamento criminale e corruttivo e che si assicuri la continuità delle attività produttive, a salvaguardia dei lavoratori e della leale concorrenza tra imprese. L’azione della magistratura deve trovare il sostegno di tutti gli attori del mondo economico e sociale. Come sindacato – conclude il Comunicato – riteniamo che sarebbe utile affrontare le problematiche occupazionali e produttive che seguono i sempre più numerosi casi di amministrazione giudiziaria, con protocolli che coinvolgano tutti i soggetti”.

 

 

 

 

 

 

 

Tags: CgilLombardiaMafia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video