La sua sensibilità di donna e di madre, poiché adesso gestisce l’azienda insieme al figlio venticinquenne, Mario, ha fatto si, che persone provate nei sentimenti da un evento luttuoso si affidassero completamente a lei, vedendo in questa donna solare, una confidente, quasi un’amica. Quando sono chiamati da una famiglia che ha appena perso un congiunto, ci riferisce la signora, è quanto mai necessario approcciarsi in maniera delicata. Ed è questo che Vitalba Cruciata fa, stupendo positivamente chiunque la osservi, per l’immenso rispetto che nutre verso il defunto. Un particolare non da poco è che lei, lava veste e trucca leggermente le donne, mentre il figlio si occupa di mettere in essere gli stessi servizi per l’ uomo, quasi volessero preservarne il pudore. La delicatezza traspare anche durante la vestizione: la persona defunta, viene trattata, infatti, come se fosse ancora in vita, evitando movimenti bruschi, estrema attenzione per le pieghe del vestito, per le calze, le scarpe ecc, solo piccoli accorgimenti ma che evitano di turbare maggiormente il già difficile momento vissuto dai familiari che assistono alla vestizione. Un’altra accortezza che viene usata è nella scelta dei fiori, prevalentemente vengono preferiti quelli amati dal defunto. Così il distacco avviene in modo graduale. Se il defunto è un giovane, i titolari dell’agenzia, si offrono di programmare il funerale come se fosse una sua ultima festa. Alla base di tutto vi è il rispetto della volontà del defunto e quella dei suoi parenti o amici.
La rinomata professionalità dell’agenzia Cruciata unita ai prezzi concorrenziali, ha ormai varcato i confini comunali, e anche se opera soprattutto nel comune di Alcamo, non di rado viene chiamata per servizi funebri in altri centri della provincia di Trapani e di Palermo.
A parte gli accorgimenti che usa nei riguardi dei defunti, la signora Cruciata si occupa del disbrigo di tutte le formalità cartacee, dalla trascrizione dell’atto di morte fino ai permessi cimiteriali, cura i rapporti con il municipio e il suo compito finisce dopo la tumulazione della salma. Le sue competenze passano attraverso la scelta del loculo, se la famiglia non ha già provveduto o non dispone di una cappella, e nel disbrigo di tutte le pratiche necessarie per la restituzione della salma qualora la persona dovesse morire in un ospedale. La signora o il figlio si occupano di persona a volte anche di sigillare la bara, di sovrintendere alle perizie cadaveriche in caso di incidente mortale e di gestire i due cortei funebri, quello dalla casa alla chiesa e quello dalla chiesa al cimitero, come nella tradizione di Alcamo. Entrambi indossano impeccabilmente delle eleganti divise, così come impongono di farlo agli assistenti che si occupano di trasferire a spalla le bare. I carri funebri, sono per scelta, sempre di un elegante grigio perla. Anche le bare sono di provenienza da industrie siciliane certificate e l’agenzia può vantare un eccellente rapporto qualità prezzo della cerimonia funebre.
SCOPRI DI PIÙ:
Leggi anche Agenzia funebre “Cruciata Vitalba”, quando la passione per un lavoro, fa la differenza
Leggi l’approfondimento Ansa Vitalba Cruciata: sensibilità, passione ed esperienza nella gestione dell’agenzia funebre
Visita il sito dell’Agenzia Funebre Cruciata Vitalba