Cooper Livorno, benefici ed agevolazioni per il mercato immobiliare

Massimo Gori

Un sistema innovativo che sta facendo scuola quello di Cooper Livorno, che permette di fronteggiare la crisi nazionale riducendo i costi del bene casa, attraverso l’ottimizzazione dei costi di tutta la catena che lo genera. La serietà è il principio fondamentale su cui si fonda tutta la società, alla cui è possibile associarsi solo se si possiedono una serie di requisiti.

“Molte cooperative hanno molti dipendenti e con stipendi molto alti – ci dice il Dott. Gori, Presidente della società – e il mantenimento, in queste condizioni, diventa col tempo ingestibile, mentre noi abbiamo pochissimi dipendenti e i gettoni di compenso bassi, e sugli appalti cerchiamo di stare in una dimensione onesta, per poter dare ai nostri soci le case a prezzi al di sotto della media di mercato, accessibili anche a chi ha redditi bassi. La crisi adesso è feroce, e se non si lavora in modo economicamente oculato, non si sopravvive”.

Cooper Livorno sta terminando i 26 alloggi del Nuovo Centro zona Parco Levante a Livorno, un progetto importante, per il quale tutti gli alloggi sono già stati venduti. Nell’immediato futuro ha in programma 12 alloggi a Ponsacco, e vari progetti su Cecina, Livorno, Pisa, Pontedera in fase di sviluppo. Insomma la Cooper Livorno è viva e attiva, con la sua lunga storia alle spalle raccontata da alloggi costruiti in tutti i quartieri di Livorno: La Rosa, La Leccia, La Scopaia, Salviano, La Cigna ecc., e si propone sul mercato per i propri soci con qualità, serietà, affidabilità e prezzi bassi, ma con case in classe A ecosostenibili, con fotovoltaici e pannelli solari.

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie