Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cooper Livorno, benefici ed agevolazioni per il mercato immobiliare Cooper Livorno nasce nella città labronica nel 1971 come società cooperativa a mutualità pura. Riesce a garantire benefici economici e agevolazioni per i propri clienti, che siano soci o meno, offrendo un ottimo sistema collaudato a cui potersi affidare al momento dell’acquisto o dell’affitto dell’immobile.

di Redazione
10/05/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un sistema innovativo che sta facendo scuola quello di Cooper Livorno, che permette di fronteggiare la crisi nazionale riducendo i costi del bene casa, attraverso l’ottimizzazione dei costi di tutta la catena che lo genera. La serietà è il principio fondamentale su cui si fonda tutta la società, alla cui è possibile associarsi solo se si possiedono una serie di requisiti.

“Molte cooperative hanno molti dipendenti e con stipendi molto alti – ci dice il Dott. Gori, Presidente della società – e il mantenimento, in queste condizioni, diventa col tempo ingestibile, mentre noi abbiamo pochissimi dipendenti e i gettoni di compenso bassi, e sugli appalti cerchiamo di stare in una dimensione onesta, per poter dare ai nostri soci le case a prezzi al di sotto della media di mercato, accessibili anche a chi ha redditi bassi. La crisi adesso è feroce, e se non si lavora in modo economicamente oculato, non si sopravvive”.

Cooper Livorno sta terminando i 26 alloggi del Nuovo Centro zona Parco Levante a Livorno, un progetto importante, per il quale tutti gli alloggi sono già stati venduti. Nell’immediato futuro ha in programma 12 alloggi a Ponsacco, e vari progetti su Cecina, Livorno, Pisa, Pontedera in fase di sviluppo. Insomma la Cooper Livorno è viva e attiva, con la sua lunga storia alle spalle raccontata da alloggi costruiti in tutti i quartieri di Livorno: La Rosa, La Leccia, La Scopaia, Salviano, La Cigna ecc., e si propone sul mercato per i propri soci con qualità, serietà, affidabilità e prezzi bassi, ma con case in classe A ecosostenibili, con fotovoltaici e pannelli solari.

Tags: Cooper LivornoMassimo GoriMassimo Gori Cooper LivornoMassimo Gori Livorno
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza